TUTTO mercato WEB
La Lazio taglia Pellegrini dalle liste e Fabiani spiega perché. Parola ai tre nuovi acquisti
Nel pomeriggio di questo giovedì la Lazio ha comunicato la lista UEFA per la seconda parte dell'Europa League 2024-2025. Fuori il laterale Luca Pellegrini (out anche dalla lista per il campionato), oltre ai nuovi acquisti Arijon Ibrahimović, Reda Belahyane e Oliver Provstgaard. C'è invece l'altro laterale Elseid Hysaj. Di seguito l'elenco completo dei calciatori a disposizione di mister Baroni:
Portieri: 35 Mandas, 55 Furlanetto, 94 Provedel.
Difensori: 2 Gigot, 4 Patric, 13 Romagnoli, 23 Hysaj, 29 Lazzari, 30 Tavares, 34 Gila.
Centrocampisti: 5 Vecino, 6 Rovella, 7 Dele-Bashiru, 8 Guendouzi, 77 Marusic.
Attaccanti: 9 Pedro, 10 Zaccagni, 11 Castellanos, 14 Noslin, 18 Isaksen, 19 Dia, 20 Tchaouna.
Fabiani spiega perché è rimasto Pellegrini
Intervenuto in conferenza stampa, il direttore sportivo biancoceleste Angelo Fabiani ha spiegato così la mancata cessione di Pellegrini (almeno finora) nonostante l'esclusione dalle liste: "Mi sarebbe piaciuta la stessa domanda quando non c'era Hysaj a settembre. Rispondo serenamente perché non mi sottraggo mai alle domande dicendo sempre la verità. La valutazione di mettere in lista alcuni giocatori spetta al tecnico in base alle esigenze, certamente avallata dalla società. Se è emerso che Pellegrini non fa parte della lista in Serie A è una scelta ponderata a 360 gradi dal tecnico, avallata dalla società per cui si è presa questa strada. Cessione? È un'operazione estremamente complessa perché dovrebbe essere trasferito alla Juventus, con la Juve che poi dovrebbe cedere definitivamente il giocatore. La vedo una soluzione abbastanza difficile e complicata, atteso che ufficialmente non abbiamo avuto nessuna richiesta. Di ufficiale non abbiamo ricevuto nulla".
I tre nuovi si presentano
Al fianco del dirigente, hanno preso la parola in conferenza stampa anche i tre volti nuovi Arijon Ibrahimović, Reda Belahyane e Oliver Provstgaard. "Sicuramente la posizione che preferisco è centrale, ma posso essere posizionato ovunque nel reparto offensivo e farò vedere le mie qualità", ha aperto le danze l'attaccante proveniente dal Bayern Monaco. "La Lazio è il primo club con cui avevo parlato. Mi è piaciuto molto il progetto, conoscevo i francesi che giocano qui. È un club ambizioso come dimostra il cammino in Europa e in campionato, è il club giusto per un giovane come me", ha proseguito il centrocampista ex Verona. "Sicuramente è un grande salto, ma mi sentivo pronto per farlo. Ero il capitano del Vejle anche se giovanissimo, sono umile e avrò la pazienza di conoscere la Serie A e la Lazio. È un grande salto, ma fa parte del percorso per diventare un grande giocatore", ha dichiarato infine il difensore danese.
Portieri: 35 Mandas, 55 Furlanetto, 94 Provedel.
Difensori: 2 Gigot, 4 Patric, 13 Romagnoli, 23 Hysaj, 29 Lazzari, 30 Tavares, 34 Gila.
Centrocampisti: 5 Vecino, 6 Rovella, 7 Dele-Bashiru, 8 Guendouzi, 77 Marusic.
Attaccanti: 9 Pedro, 10 Zaccagni, 11 Castellanos, 14 Noslin, 18 Isaksen, 19 Dia, 20 Tchaouna.
Fabiani spiega perché è rimasto Pellegrini
Intervenuto in conferenza stampa, il direttore sportivo biancoceleste Angelo Fabiani ha spiegato così la mancata cessione di Pellegrini (almeno finora) nonostante l'esclusione dalle liste: "Mi sarebbe piaciuta la stessa domanda quando non c'era Hysaj a settembre. Rispondo serenamente perché non mi sottraggo mai alle domande dicendo sempre la verità. La valutazione di mettere in lista alcuni giocatori spetta al tecnico in base alle esigenze, certamente avallata dalla società. Se è emerso che Pellegrini non fa parte della lista in Serie A è una scelta ponderata a 360 gradi dal tecnico, avallata dalla società per cui si è presa questa strada. Cessione? È un'operazione estremamente complessa perché dovrebbe essere trasferito alla Juventus, con la Juve che poi dovrebbe cedere definitivamente il giocatore. La vedo una soluzione abbastanza difficile e complicata, atteso che ufficialmente non abbiamo avuto nessuna richiesta. Di ufficiale non abbiamo ricevuto nulla".
I tre nuovi si presentano
Al fianco del dirigente, hanno preso la parola in conferenza stampa anche i tre volti nuovi Arijon Ibrahimović, Reda Belahyane e Oliver Provstgaard. "Sicuramente la posizione che preferisco è centrale, ma posso essere posizionato ovunque nel reparto offensivo e farò vedere le mie qualità", ha aperto le danze l'attaccante proveniente dal Bayern Monaco. "La Lazio è il primo club con cui avevo parlato. Mi è piaciuto molto il progetto, conoscevo i francesi che giocano qui. È un club ambizioso come dimostra il cammino in Europa e in campionato, è il club giusto per un giovane come me", ha proseguito il centrocampista ex Verona. "Sicuramente è un grande salto, ma mi sentivo pronto per farlo. Ero il capitano del Vejle anche se giovanissimo, sono umile e avrò la pazienza di conoscere la Serie A e la Lazio. È un grande salto, ma fa parte del percorso per diventare un grande giocatore", ha dichiarato infine il difensore danese.
Altre notizie
Ultime dai canali
juventusIl City potrebbe ripensare a Cambiaso in estate, ma...
milanSanti Gimenez non è il primo messicano della storia del Milan. Giuseppe Pastore racconta la storia di Pineda
serie cTernana, un tranquillo giovedì di follia. Benevento, cosa vuoi fare davvero?
juventusJuventus, passi concreti per il nuovo Kantè: accordo di massima col talento francese
fantacalcioFantacalcio, 24^ giornata: gli indici di schierabilità di ogni match
juventusTempo scaduto per la Juve: Motta ora servono coraggio, elasticità e il noi
juventusL'Arsenal su un giocatore che piace anche alla Juve
fantacalcioFantacalcio, Kit Fantaconsigli 24a giornata
Primo piano