
Tiago Djalò, un problema in più in estate per la Juventus. Può essere una risorsa?
Bocciato clamorosamente e fragorosamente da Massimiliano Allegri. Messo fuori anche da Thiago Motta. La scelta di Tiago Djalò di preferire la Juventus all'Inter, un anno fa, non ha pagato per niente. Perché per sei mesi è stato ai margini, nonostante avesse oramai recuperato dall'infortunio al ginocchio che lo aveva lasciato fuori per la prima parte della stagione 2023-24. Allegri non lo ha praticamente mai schierato se non una manciata di minuti all'ultima giornata di campionato, considerandolo quantomeno non adatto al livello bianconero. Motta, di partenza, aveva pensato di poterlo utilizzare come riserva, salvo poi cederlo in fretta e furia al Porto.
Nemmeno in Portogallo è andata benissimo, tutt'altro. Ha giocato l'Europa League da titolare, mentre in Superliga non è praticamente mai stato una delle opzioni prese in considerazione. Basta vedere presenze e minutaggio: 8 partite, 588 minuti, mai convocato nelle ultime tre gare, non sceso in campo nelle ultime cinque.
Insomma, tutto va verso la mancata riconferma, per usare un eufemismo gentile. Diventerà quindi (nuovamente) un problema della Juventus, quest'estate, quando tornerà e bisognerà cercargli un'altra squadra. Può avere mercato in Francia, ma è difficile pensare che ci possa essere un'offerta interessante e che possa venire accettata con entusiasmo. Chissà che non possa essere una risorsa. Oggi Tiago Djalò compie 25 anni.
Nemmeno in Portogallo è andata benissimo, tutt'altro. Ha giocato l'Europa League da titolare, mentre in Superliga non è praticamente mai stato una delle opzioni prese in considerazione. Basta vedere presenze e minutaggio: 8 partite, 588 minuti, mai convocato nelle ultime tre gare, non sceso in campo nelle ultime cinque.
Insomma, tutto va verso la mancata riconferma, per usare un eufemismo gentile. Diventerà quindi (nuovamente) un problema della Juventus, quest'estate, quando tornerà e bisognerà cercargli un'altra squadra. Può avere mercato in Francia, ma è difficile pensare che ci possa essere un'offerta interessante e che possa venire accettata con entusiasmo. Chissà che non possa essere una risorsa. Oggi Tiago Djalò compie 25 anni.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano