
Juve penultima in Serie A per gol da fermo. Lo "specialista" Tudor corre ai ripari
Igor Tudor ha iniziato a mettere mano a tutti i problemi individuati nella Juventus ereditata da Motta e quello dei gol da calcio piazzato è sicuramente un deficit di cui tenere conto. La squadra bianconera, fa notare la Gazzetta dello Sport, è penultima in Serie A per gol realizzati da fermo: appena 4 (rigori esclusi). Peggio della Signora ha fatto soltanto il Monza (2 gol), ultimo in classifica in Serie A. La speciale graduatoria è guidata dall’Inter: la capolista di Simone Inzaghi è una sentenza sulle palle inattive (14 reti, rigori esclusi).
Guardando all'Europa, la Juventus è 84esima tra le squadre dei cinque migliori tornei d’Europa (Serie A, Premier League, Liga, Ligue 1 e Bundesliga). Alle spalle dei bianconeri appena 4 club, tutti in lotta per non retrocedere o quasi: dai tedeschi del St. Pauli (3 gol su palla inattiva) fino a un terzetto a quota due: Monza, Nantes e Valladolid, fanalino di coda in Spagna. Le regine del continente? Wolfsburg (16 gol), Bayer Leverkusen (15), Inter (14).
L'attuale tecnico bianconero avrebbe bisogno di un Tudor in campo per invertire la tendenza. Il croato è stato un difensore, ma quando prendeva posizione nelle aree avversarie si trasformava in una sorta di attaccante aggiunto grazie alla statura (193 centimetri) e all’abilità nel gioco aereo. Non a caso ha segnato ben 21 gol negli anni in bianconero e in due stagioni non è andato molto lontano dalla doppia cifra: 7 reti tra Serie A e Coppe nel 2000-01 e 6 nella stagione successiva.
Guardando all'Europa, la Juventus è 84esima tra le squadre dei cinque migliori tornei d’Europa (Serie A, Premier League, Liga, Ligue 1 e Bundesliga). Alle spalle dei bianconeri appena 4 club, tutti in lotta per non retrocedere o quasi: dai tedeschi del St. Pauli (3 gol su palla inattiva) fino a un terzetto a quota due: Monza, Nantes e Valladolid, fanalino di coda in Spagna. Le regine del continente? Wolfsburg (16 gol), Bayer Leverkusen (15), Inter (14).
L'attuale tecnico bianconero avrebbe bisogno di un Tudor in campo per invertire la tendenza. Il croato è stato un difensore, ma quando prendeva posizione nelle aree avversarie si trasformava in una sorta di attaccante aggiunto grazie alla statura (193 centimetri) e all’abilità nel gioco aereo. Non a caso ha segnato ben 21 gol negli anni in bianconero e in due stagioni non è andato molto lontano dalla doppia cifra: 7 reti tra Serie A e Coppe nel 2000-01 e 6 nella stagione successiva.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano