Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Serie A
Via alla fase II di Champions League: quelle surprise! Le rivelazioni parlano franceseTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:56Serie A
di Simone Lorini

Via alla fase II di Champions League: quelle surprise! Le rivelazioni parlano francese

Con le sfide di stasera, partirà la seconda fase della Champions League 2024-25, quella delle eliminazioni dirette: la fase campionato, in questa rinnovata edizione della competizione, ha portato già a 12 esclusioni, mentre 8 squadre sono volate agli ottavi di finale, senza l'obbligo di dover passare dalle forche caudine dei playoff.

Andando a guardare la classifica delle prime 24 classificate dopo la prima fase, quelle ancora in corsa per la vittoria finale, vale sicuramente la pena notare il 18esimo posto del Brest, una delle grandi rivelazioni della competizione grazie ad un inizio brillantissimo, mentre hanno deluso big come PSG, Real Madrid e Manchester City, costrette a inseguire la qualificazione fino all'ultimo minuto. Meritano una menzione Lille e Aston Villa, arrivate tra le prime otto nonostante una concorrenza (anche interna) fortissima, mentre da italiani non possiamo che rimpiangere le occasioni perse da Milan e Atalanta, che prima dell'ultima giornata erano ampiamente qualificate in modo 'diretto'.

Liverpool - 21 punti
Barcellona - 19 punti
Arsenal - 19 punti
Inter - 19 punti
Atlético Madrid - 18 punti
Bayer Leverkusen - 16 punti
Lilla - 16 punti
Aston Villa - 16 punti
Atalanta - 15 punti
Borussia Dortmund - 15 punti
Real Madrid - 15 punti
Bayern Monaco - 15 punti
Milan - 15 punti
PSV - 14 punti
Paris Saint-Germain - 13 punti
Benfica - 13 punti
Monaco - 13 punti
Brest - 13 punti
Feyenoord - 13 punti
Juventus - 12 punti
Celtic - 12 punti
Manchester City - 11 punti
Sporting Lisbona - 11 punti
Club Bruges - 11 punti
Il programma completo dei playoff

Queste le partite di andata:


Martedì 11 febbraio, ore 18.45 – Brest-PSG
Martedì 11 febbraio, ore 21.00 – Juventus-PSV
Martedì 11 febbraio, ore 21.00 – Manchester City-Real Madrid
Martedì 11 febbraio, ore 21.00 – Sporting Lisbona-Dortmund
Mercoledì 12 febbraio, ore 18.45 – Club Brugge-Atalanta
Mercoledì 12 febbraio, ore 21.00 – Monaco-Benfica
Mercoledì 12 febbraio, ore 21.00 – Celtic-Bayern Monaco
Mercoledì 12 febbraio, ore 21.00 – Feyenoord-Milan

Queste le sfide di ritorno:

Martedì 18 febbraio, ore 18.45 – Milan-Feyenoord
Martedì 18 febbraio, ore 21.00 – Atalanta-Club Brugge
Martedì 18 febbraio, ore 21.00 – Bayern Monaco-Celtic
Martedì 18 febbraio, ore 21.00 – Benfica-Monaco
Mercoledì 19 febbraio, ore 18.45 – Borussia Dortmund-Sporting Lisbona
Mercoledì 19 febbraio, ore 21.00 – PSG-Brest
Mercoledì 19 febbraio, ore 21.00 – PSV-Juventus
Mercoledì 19 febbraio, ore 21.00 – Real Madrid-Manchester City