Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Podcast TJ
Tossani a RBN: "Se fossi Motta schiererei questa Juve. Kolo e Vlahovic possono convivere. Thuram? Inamovibile"
mercoledì 19 febbraio 2025, 10:50Podcast TJ
di Quintiliano Giampietro
per Tuttojuve.com

Tossani a RBN: "Se fossi Motta schiererei questa Juve. Kolo e Vlahovic possono convivere. Thuram? Inamovibile"

rbn
Michele Tossani (Match Analyst) ospite a Fuori di Juve.
00:00
/
00:00

Primo snodo stagionale per la Juve: questa sera la squadra di Motta, forte del 2-1 di Torino, è ospite del PSV nel retour-match dei playoff che mettono in palio un posto negli ottavi di finale di Champions League. Come terzino sinistro Kelly, con Cambiaso ancora in panchina. Capitan Locatelli si riprende la titolarità, nella linea mediana insieme a Koopmeiners, nell'undici di partenza a scapito di Thuram. Scontato l'impiego di Kolo Muani come unica punta, Vlahovic ormai relegato al ruolo di riserva. Le quattro vittorie consecutive, di cui tre in campionato, hanno aperto il dibattito sull'evoluzione tattica della squadra di Thiago. Fermo restando il peso in termini realizzativi, fondamentale il modo di giocare del francese, rispetto all'attaccante serbo.  In ESCLUSIVA a Fuori di Juve, il match analyst Michele Tossani spiega i cambiamenti avvenuti nella squadra. 

Tossani spiega così le mosse principali della svolta bianconera: "La verticalità è il primo fattore di cambiamento, la Juve è meno preoccupata di rispettare le posizioni stabilite in partenza, di gestire la palla e pensa di più ad andare verso la porta avversaria. Questo ovviamente comporta qualche rischio di contropiede. Di fatto c'è meno controllo della gara, ma senza anarchia, come per esempio vedo spesso nel Milan. La squadra di Motta ora si concede qualche rischio in più rispetto a qualche partita fa, rendendosi però più produttiva e incisiva in attacco. L'altro elemento decisivo per il cambiamento è Kolo Muani, un vero centravanti. Il francese è abile a giocare spalle alla porta, a scambiare nello stretto, insomma fa i movimenti da autentico numero 9, allungando la squadra avversaria e creadno spazio ai suoi compagni".

Nel podcast l'intervento integrale