Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Primo piano
Barillà a RBN: "Giuntoli-Motta le colpe. Giocatori stop alibi. Conte-Juve..."
Oggi alle 10:15Primo piano
di Quintiliano Giampietro
per Bianconeranews.it

Barillà a RBN: "Giuntoli-Motta le colpe. Giocatori stop alibi. Conte-Juve..."

Antonio Barillà parla delle difficoltà in casa Juve: responsabilità divise tra Giuntoli, Motta e la squadra, Tudor l'uomo giusto, occhio a Conte
Ascolta il podcast
rbn /
00:00
/
00:00

Juve chiamata a rialzarsi dopo il tonfo di Parma, in vista della sfida di domenica contro il Monza, fanalino di coda in campionato. Sarà assente Vlahovic per infortunio, da valutare le condizioni di Koopmeiners e Mbangula. Antonio Barillà inquadra il momento dei bianconeri. La prima firma de La Stampa, in ESCLUSIVA a Fuori di Juve, riconosce gli errori di Giuntoli da una parte e Motta dall'altra, ma mette sul banco degli imputati anche i calciatori, colpevoli di un atteggiamento sbagliato al Tardini e in genrale privi di personalità. Sull'ipotesi Conte al posto di Tudor, il giornalista resta cauto.

La sconfitta di Parma è stato un incidente di percorso o ha riportato alla luce i fantasmi della gestione precedente? Questa la risposta di Barillà:  "Tudor non ha la bacchetta magica. Il tecnico croato è riuscito a restituire le motivazioni ad una squadra un pò confusa, all'insegna della semplicità. E' normale ci possa essere qualche tappa negativa tipo Parma, il confine tra le due possibilità da te citate è molto sottile. Il problema, interpretando il pensiero di molti tifosi, non è tanto la sconfitta in se. Può capitare contro una squadra in lotta per la salvezza, rigenerata dal suo allenatore che sta facendo un ottimo lavoro, il problema vero è l'atteggiamento. Secondo me, fermo restando le colpe di attribuite giustamente a Motta, le incongruenze rilevate sul mercato bianconero, non devono rimanere fuori dalle responsabilità i giocatori. Al Tardini non è mancato uno schema, un certo tipo di gioco, ma essenzialmente la voglia di sacrificarsi, l'orgoglio, la grinta, la rabbia. Mi ostino a dire che queste sono cose che io pretendo da un giocatore, a prescindere dagli schemi e dall'organizzazione tattica. In queste gare, rilevo anche la mancanza di guida, esperienza, riferimento che alcune azioni di mercato hanno sottratto con troppa fretta. Continuo a chiedermi, in partite chiave come quella di Parma, quanto poteva risultare prezioso un elemento con anni di esperienza, in particolare bianconera, senza fare nomi e senza scavare nel passato. Questa Juve difetta sul piano della personalità e, appunto, dell'esperienza". Sulla distribuzione della responsabilità, questo il pensiero di Barillà: "Non si possono fare percentuali. La colpa è di tutti. Ci quelle legate alle scelte di mercato perché magari tu Giuntoli hai avallato le richieste del tecnico, hai mandato via un allenatore e anche in quel caso c'è un problema, come quello relativo alla squadra. Quindi sicuramente responsabilità di tutti e queste situazioni verranno giustamente analizzate alla fine. Non accetto si continui a parlare di mercato e di scelte tecnico/tattiche, quando mancano caratteristiche che devono appartenere a qualsiasi giocatore altamente pagato, bisogna avere a cuore la squadra. E  la mia non è retorica".  

Ascolta il podcast per l'intervento integrale