
Tuttosport - RiMuani
La Juventus è già al lavoro in tema mercato e ha iniziato a definire le scelte di mercato per la prossima stagione. In prima linea, fra le esigenze di Cristiano Giuntoli, c’è il settore avanzato. Se da un lato rimane concreta la possibilità che porta ad Ademola Lookman dell’Atalanta, dall’altro la società bianconera è ritornata a discutere con il Paris Saint-Germain per il futuro professionale di Randal Kolo Muani.
La punta francese, arrivato in estate con la formula del prestito secco, non è attualmente abilitato a partecipare al Mondiale per Club 2025 con la Juventus, proprio per le condizioni dell'intesa in essere con il Paris Saint Germain. Da qui l’esigenza della dirigenza di rinegoziare la formula, con un chiaro obiettivo: estendere il prestito per un’altra stagione, inserendo stavolta anche la possibilità di riscatto.
Prestito con diritto di riscatto: le condizioni sul tavolo
Il nuovo prestito, ora oggetto di trattativa tra Torino e Parigi, potrebbe includere una clausola per l’acquisto a titolo definitivo, con una somma che sarà calcolata anche in base al “costo del leasing” annuale. Si tratterebbe di una formula più sostenibile ma che garantisca alla Juve un diritto concreto sul futuro del giocatore.
Il giocatore Kolo Muani tra presente e futuro
Nonostante un rendimento altalenante fin qui, la Juventus ha fiducia nelle qualità di Kolo Muani, soprattutto in un contesto che possa valorizzarne la fisicità e l’attacco alla profondità. Inoltre, la possibilità di schierarlo nel prestigioso Mondiale per Club aumenta l’interesse della società a confermarlo a Torino.







