Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Primo piano
Con Tudor Vlahovic torna al centro della Juve, ma il suo futuro è segnato
mercoledì 26 marzo 2025, 11:30Primo piano
di Quintiliano Giampietro
per Bianconeranews.it

Con Tudor Vlahovic torna al centro della Juve, ma il suo futuro è segnato

Tudor punterà sui gol di Vlahovic per portare la Juve in Champions League, ma a fine stagione l'addio del serbo pare scontato

"Per me Vlahovic l'attaccante più forte della Serie A è Vlahovic, non Osimhen": tre anni fa quando era sulla panchina del Verona, Tudor aveva palesato tutta la sua stima per il serbo ed inevitabilmente lo riporterà al centro dell'attacco. Anzi, di tutto il villaggio bianconero. Dusan probabilmente ricorda quelle parole e ieri si è allenato (come Gatti e Nico Gonzalez), rinunciando al giorno libero. In realtà il serbo respira aria nuova dopo il periodo difficile vissuto con Motta che lo ha fatto scivolare da inamovibile a panchinaro, soprattutto dopo l'arrivo di Kolo Munai. Gli ultimi minuti contro l'Atalanta, sul risultato di 0-3, sono stati umilianti per chi, pur commettendo errori, dà sempre tutto per la maglia. Vlahovic avrà di nuovo l'occasione di dimostrare il suo valore, a dispetto dei detrattori che lo hanno da tempo messo sul banco degli imputati, complice anche lo stipendio percepito. 

Tudor farà indossare un paio di vestiti tattici alla sua Juve: 3-4-2-1 o 3-4-1-2: in entrambi i casi Vlahovic sarà il terminale offensivo. La squadra ha bisogno dei suoi gol per centrare l'obiettivo Champions League e avere due compagni di squadra vicini lo aiuterà certamente. Dusan resta il miglior bomber bianconero con 14 gol stagionali, di cui 9 in campionato. Il 2025, però è stato finora avaro per lo scarso impiego da parte di Motta. Dal debutto di Kolo Muani (25 gennaio a Napoli), il serbo è sceso in campo per un totale di 146 minuti, titolare solo a Cagliari, poi sei volte subentrante ed è  rimasto in panchina contro Como, Inter e Fiorentina. Oltre al doppio confronto di Champions con il PSV. Sabato contro il Genoa inizieraà la nuova vita juventina di Vlahovic. Quella futura però, sarà lontano dalla Continassa. L'accordo per il rinnovo del contratto sembra una chimera. A meno di clamorosi colpi di scena.