Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
Galante: "Inter, non può stare tranquilla col Bayern. E lo sanno anche Inzaghi e i giocatori"TUTTO mercato WEB
martedì 15 aprile 2025, 11:23Serie A
di Andrea Piras

Galante: "Inter, non può stare tranquilla col Bayern. E lo sanno anche Inzaghi e i giocatori"

"No, assolutamente, anzi le rispondo con uno nooooo, con tante o, le scriva mi raccomando". Così Fabio Galante presenta il match di Champions League fra Inter e Bayern Monaco. I nerazzurri non devono sentirsi già in semifinale per il valore dell'avversario che avranno di fronte. L'ex difensore dell'Inter ha così commentato ai taccuini di Tuttosport il match di domani sera a San Siro: "Non puoi stare tranquillo, il Bayern sa che può ribaltarla. E lo sanno anche Inzaghi e i suoi calciatori".

Una sfida nella sfida quella in attacco fra Lautaro e Kane: "Il primo tempo l’ha vinto Lautaro, ha segnato un gol bellissimo, giocando una grande partita. Kane invece ha centrato il palo esterno. Sono due punte che farebbero comodo a chiunque nel mondo. Saranno protagonisti anche domani, visto che sono gli uomini su cui le proprie squadre si aggrappano quando c’è bisogno".


Ma come si marcano campioni così? "C’è poco da insegnare a Pavard, Acerbi, Bastoni, De Vrij e Bisseck. Sono tutti giocatori esperti, con tante partite sulle spalle. Poi sicuramente quando incontri un attaccante come Kane, ma vale pure per Lautaro, la concentrazione deve essere massima per tutta la partita, altrimenti l’attimo in cui ti rilassi, gli avversari ti possono far male. Io però non lo definirei uno scontro diretto: gli attaccanti si marcano anche col compagno di reparto, con l’aiuto del centrocampista affinché non arrivino palloni facili. Serviranno i raddoppi e così via: quando incontri i top, serve lavorare di squadra".