TUTTO mercato WEB
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 6 febbraio
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
LA JUVE HA UN PATTO CON HANCKO PER L'ESTATE, CONFERMATE LE VOCI SU CAMBIASO-MANCHESTER CITY. L'ARSENAL PREPARA L'OFFERTONA PER LAUTARO MARTINEZ. SONDAGGI DI ROMA E MILAN PER DE WINTER, SIRENE TURCHE PER I GIOIELLI DELL'UDINESE. KEITA BALDE SI ALLENA COL MONZA, IL VENEZIA RIFLETTE SU BEN YEDDER E IL LECCE UFFICIALIZZA IL NUOVO HAALAND. IL GENOA BLINDA MASINI
Dávid Hancko è da anni uno dei centrali di piede mancino più apprezzati dall'uomo mercato della Juventus, Cristiano Giuntoli. Dopo aver provato in passato a portarlo a Napoli, il calciatore slovacco è finito nel mirino della Juventus e anche nell'appena trascorso mese di gennaio era di fatto il primo obiettivo per rinforzare la retroguardia di Thiago Motta. Hancko però nell'ultima finestra di calciomercato non è sbarcato a Torino, anche se di difensori la Juventus ne ha acquistati tre. Questo perché il Feyenoord, che pur ha perso Gimenez, considerava il pilastro della sua difesa incedibile, o comunque vendibile a cifre molto alte, circa 40 milioni di euro. Una valutazione ritenuta troppo alta dalla Juventus, che in estate calerà ma nemmeno poi troppo perché il Feyenoord ha già fatto sapere che anche tra qualche mese difficilmente si scenderà sotto i 30 milioni di euro. La valutazione quindi è importante, ma Giuntoli, forte di un patto già stretto col calciatore, è sicuro che in estate porterà a termine l'operazione. Riporterà in Italia un calciatore che fino a questo momento ha visto la Serie A solo vestendo i panni della meteora, giocando appena cinque partite con la Fiorentina. E poi non è detto che il prezzo non possa abbassarsi ulteriormente perché la Juventus la scorsa estate ha prestato al Feyenoord un altro centrale di piede mancino, un giocatore che a tutti gli effetti in quel di Rotterdam può diventare l'erede di Hancko: si tratta di Facundo Gonzalez, ex Sampdoria che fino a questo momento non ha trovato troppo spazio ma potrebbe avere più chance da qui a fine stagione. Già pattuita dai due club la cifra dell'eventuale riscatto: sei milioni di euro. Una possibile e preziosa contropartita tecnica che può rendere ancor più semplice l'affare Hancko, il primo obiettivo di Giuntoli per l'estate.
Giovanni Bia, agente di Andrea Cambiaso, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli. Il procuratore parla anche della trattativa con il Manchester City per il suo assistito: “La gente spesso non valuta che giocare in Italia non è semplice per chi viene dall’estero. Douglas Luiz è l’esempio di chi in Premier faceva sfracelli e in Italia fa fatica. Il Napoli ha avuto l’intelligenza di dire ‘andiamo avanti così’, è inutile rincorrere qualcuno che può non essere utile. Poi il Napoli non ha la Champions e non ha bisogno di una rosa così profonda. Magari arriva uno che vuole giocare a tutti i costi e può rovinare il gruppo. Cambiaso e il Manchester City? La Juventus spiegherà ciò che è successo, vi dico che è tutto vero ciò che è uscito sui giornali in relazione alla trattativa. È vero che Guardiola lo voleva".
L'Inter lavora per un restyling di un certo livello sulla rosa oggi a disposizione di Simone Inzaghi, in vista dell'estate. I nuovi innesti potrebbero essere diversi: in qualche caso, per ringiovanire. In altri, per chiudere questioni in sospeso. È la situazione legata a Petar Sucic, centrocampista bosniaco che arriverà dalla Dinamo Zagabria ed è atteso a Milano nei prossimi giorni. Sul portale croato Gol.hr vengono svelati i dettagli economici del trasferimento all'Inter di Petar Sucic, sottolineando come la Dinamo Zagabria abbia voluto inserire diverse clausole nell'accordo, tra queste quella per cui ogni prestazione inferiore ai 45 minuti verrà considerata come mezza presenza. Inoltre ogni 20 presenze il club croato riceverà un bonus di 500mila euro, a cui potrebbero aggiungersene altri al verificarsi di determinati risultati: la vittoria del campionato oppure il raggiungimento dei quarti di finale di Champions League, senza dimenticare il 10% vantato sulla futura rivendita del calciatore.
Dalla Spagna rimbalza un clamoroso rumor di mercato. Secondo quanto riportato da Fichajes.net, Lautaro Martinez, uno dei pilastri dell'Inter, è finito nel mirino dell'Arsenal, che sarebbe pronto a presentare un'offerta da circa 120 milioni di euro per assicurarsi il suo cartellino. Se l'operazione dovesse concretizzarsi, sarebbe l'acquisto più costoso nella storia del club londinese.
Koni De Winter è tornato alla grande. Smaltito l'infortunio alla coscia che l'ha tenuto fuori dal rettangolo verde per oltre due mesi, il centrale belga dopo gli otto minuti contro l'Empoli è tornato a pieno regime con l'inizio del 2025 regalando a Vieira gol e prestazioni difensive di alto livello. A segno nella gara vinta 2-0 contro il Monza, l'ex Juventus ha replicato contro la Fiorentina, un altro guizzo direttamente da palla da fermo a testimonianza del fatto che nell'area avversaria ha tempi di inserimento non banali. A gennaio soprattutto Roma e Milan hanno sondato il terreno per capire se ci fossero i margini per acquistarlo dal Genoa: niente di fatto. Sia perché il club rossoblù ha subito chiarito che nella finestra di calciomercato che s'è appena conclusa non sarebbero usciti i giocatori più importanti, sia perché gli approcci erano tutti per un prestito con diritto di riscatto. O a titolo definitivo, ma su cifre molto più basse. De Winter già oggi ha una valutazione che si aggira sui 25 milioni di euro, prezzo che potrebbe anche lievitare nei prossimi mesi. Cifre importanti, cifre da Premier League. La strada sembra tracciata: un po' come fu per il suo ex compagno di squadra Radu Dragusin che un anno fa, di questi tempi, era appena passato al Tottenham per circa 30 milioni di euro.
L'attaccante Keita Balde potrebbe presto tornare in Serie A. Il giocatore classe '95, secondo le ultimissime raccolte, ha sostenuto nelle scorse ore le visite mediche per conto del Monza e ha iniziato quindi ad allenarsi insieme al gruppo a disposizione di mister Salvatore Bocchetti. Una volta che il giocatore avrà mostrato il suo stato di forma, la società brianzola insieme allo stesso allenatore deciderà se procedere col tesseramento vero e proprio e quindi iscriverlo a tutti gli effetti nella lista per l'ultima parte di stagione in Serie A e provare così ad aiutare nella complicatissima corsa salvezza. Il giocatore è attualmente svincolato, dopo l'ultima esperienza in Turchia con la maglia del Sivasspor in cui ha messo insieme 11 presenze totali con un gol all'attivo. In precedenza, Keita ha vestito le maglie di Lazio, Monaco, Inter, Sampdoria, Cagliari, Spartak Mosca ed Espanyol. La maggior parte della sua carriera l'ha trascorsa proprio in Serie A, collezionando un totale di 185 presenze con 41 gol e 21 assist all'attivo, oltre a 24 gettoni presenza fra Champions ed Europa League. Ora come detto la possibilità Monza all'orizzonte, con la società brianzola che deciderà solo nei prossimi giorni la direzione da prendere in merito al suo possibile tesseramento ufficiale.
In Brasile è forte l’interesse per Brenner sui cui è piombato l’Internacional Porto Alegre. Ma i pericoli arrivano soprattutto dalla Turchia, dove i club possono spendere fino a martedì 11 febbraio, quando chiuderà il mercato in Turchia. Il primo della lista a non mollare l'osso è il Galatasaray che sta chiedendo con insistenza Jaka Bijol, evidenzia Il Messaggero Veneto. Il centrale sloveno di Vuzenica ha spento mercoledì 26 candeline sulla torta di compleanno e per l’Udinese ha un prezzo di partenza di 25 milioni, cifra che in estate potrebbe essere lievitata grazie all'effetto asta, con alcuni club della ricca Premier inglese che si sono già mostrati interessati. La novità, invece, è la richiesta arrivata per Oumar Solet, sul quale ha alzato lo sguardo Josè Mourinho al Fenerbahçe, ma anche il Besiktas. Il 24enne difensore francese arrivato da svincolato all’Udinese in autunno ha cominciato a giocare a inizio gennaio e a norma di regolamento può essere ceduto, ricalcando il caso di Egil Selvik, il portiere norvegese girato in pochi giorni dall’Udinese al Watford. Da quanto filtra Solet costerebbe molto più di Bijol, anche se fare un prezzo è azzardato. Di certo non sono i 17-18 milioni che l’Udinese chiede per Thomas Kristensen, su cui ha messo gli occhi il Trabzonspor. A quanto pare sul danese, che piaceva anche alla Juventus e in Premier (Tottenham e Leicester City hanno preso appunti), c’è anche un altro club turco. Sono queste le offerte che hanno in mano gli agenti della “World in Motion”, l’agenzia londinese a cui l’under 21 danese si è affidato da inizio dicembre. Richieste ci sono anche per il 31enne Giannetti, col Besiktas che ha fatto un sondaggio. E non è stata l’unica, perché l’argentino piace anche in Brasile, dove l’Udinese ha ricevuto l’offerta dell’Internacional dopo quella del Botafogo.
Il Venezia sta pensando ancora a un’altra pedina da inserire nel reparto d’attacco dopo la partenza del capitano Joel Pohjanpalo. Si tratta di Wissam Ben Yedder, attualmente svincolato dopo l'addio al Monaco (al termine del contratto il 30 giugno 2024). In questo periodo il giocatore si sta allenando da solo. Questo forte interesse del Venezia ha suscitato molte reazioni, viste le recenti vicende nelle quali è incappato il francese di origine tunisina. Il direttore sportivo del Venezia Filippo Antonelli, fa sapere La Nuova Venezia, ha confermato in queste ore l’interesse per Ben Yedder. Al momento, però, la dirigenza lagunare sta ancora valutando questa opportunità e non si è certi che l’operazione si faccia. È stato tutto rimandato di alcuni giorni e la decisione finale sull’eventuale tesseramento del calciatore nato a Sercelles classe 1990 avverrà probabilmente la prossima settimana dopo la partita con la Roma. Tutto il gruppo agli ordini di mister Eusebio Di Francesco, in questo momento, ha come priorità la preparazione del lunch match di domenica al Penzo. Il club vuole riflettere bene e valutare tutti gli aspetti, anche legali, prima di decidere se inserire il 34enne ex Monaco all’interno della rosa arancioneroverde. Sul calciatore c’è anche il forte interesse del Montpellier alla ricerca di una prima punta di qualità. I problemi legali del giocatore spaventano entrambe: Yedder è stato condannato il 12 novembre dal tribunale di Nizza a due anni di prigione con la condizionale per una violenza sessuale avvenuta a settembre. Ha già fatto appello contro questa condanna ed è ancora sotto indagine per violenza sessuale, tentata violenza sessuale e aggressione sessuale di un caso risalente all'estate del 2023. Non solo: il francese sarà coinvolto in un processo il 21 maggio per violenza psicologica nei confronti della moglie. Ma nulla gli impedisce di tornare a giocare.
Peter Kovacik, terzino destro del Como, saluta i lariani e torna in prestito al Zeleziarne Podbrezova, club da cui il club di Fabregas lo aveva prelevato nell'estate del 2024. Il giocatore era già stato ceduto in prestito allo Jagiellonia nella prima parte di stagione, ora un nuovo prestito per permettergli di mettere minuti nelle gambe e completare il suo percorso di crescita.
Nuovo acquisto appena ufficializzato dal Lecce, che si assicura un giovanissimo talento del calcio norvegese, un attaccante che qualcuno ha anche già paragonato al ben più illustre connazionale Haaland. Si tratta di Storm Knutsen (17 anni), punta che andrà a rinforzare la squadra Primavera dei giallorossi: "L'U.S. Lecce comunica di aver tesserato il calciatore Storm Karlsson Knutsen dall’Aalesunds FK (Norvegia). L’attaccante norvegese classe 2007 sarà a disposizione della formazione Primavera 1".
Il Genoa blinda uno dei suoi talenti fatti in casa, nonché una delle migliori rivelazioni in positivo per i rossoblù in questo campionato, ovvero il centrocampista Patrizio Masini (24 anni). Prodotto del vivaio genoano, il classe 2001 ha rinnovato con la società che l'ha cresciuto e lanciato nel palcoscenico della Serie A; Masini ha firmato un nuovo contratto con il Genoa che scadrà il 30 giugno del 2028. A comunicarlo è lo stesso club rossoblù tramite i propri canali.
MARCELO SI RITIRA, SERGIO RAMOS TORNA A GIOCARE E RIPARTE DAI RAYADOS DE MONTERREY: GIOCHERA' AL MONDIALE PER CLUB. IL FULHAM ANNUNCIA IL RITORNO DI WILLIAN, CARLOS CUESTA RAGGIUNGE DAVINSON SANCHEZ AL GALATASARAY, VINAGRE VIENE ACQUISTATO DEFINITIVAMENTE DAL LEGIA VARSAVIA. ARSENAL, DIVERSE PISTE PER UN ATTACCANTE SFUMATE.
Il mondo del calcio saluta uno dei suoi più grandi protagonisti degli ultimi anni. Marcelo Vieira da Silva Júnior, terzino sinistro brasiliano classe 1988, ha deciso di chiudere la sua carriera da giocatore professionista con un video pubblicato sui social in cui racconta brevemente il suo percorso. Diventato uno dei migliori giocatori nel suo ruolo grazie soprattutto ai trionfi con la maglia del Real Madrid (con cui ha conquistato 5 Champions League e una marea di altri titoli), l'ex nazionale brasiliano ha quindi concluso il suo viaggio dove era cominciato, nel Fluminense.
Sergio Ramos è ufficialmente diventato oggi un nuovo giocatore dei Rayados de Monterrey. Ha siglato un accordo annuale per 4 milioni di ingaggio e giocherà al Mondiale per Club 2025. Tornerà a vestire la maglia 93 che lo ha consacrato come eterno simbolo del Real Madrid.
Nuova tappa in Premier League per Willian Borges da Silva. L'attaccante brasiliano torna nel suo ultimo club inglese: il Fulham ha annunciato l'ingaggio fino al termine della stagione del 36enne, che si era svincolato dall'Olympiacos lo scorso 30 dicembre. Il comunicato: "Il Club è lieto di confermare il ritorno di Willian al Fulham con un accordo fino alla fine della stagione. Dopo aver impressionato sia nella stagione 2022/23 che in quella 2023/24 al Craven Cottage, l'ala è ora tornata come free agent dopo aver lasciato l'Olympiakos a fine dicembre. Indosserà la maglia numero 22".
Il Galatasaray pesca Carlos Cuesta dal Genk: "Il trasferimento del calciatore professionista Carlos Eccehomo Cuesta Figueroa è stato concluso con il club K. Racing Club Genk 322 VZW. A tal proposito, è stato concordato un pagamento complessivo di 8 milioni di euro netti, che verrà corrisposto al suo vecchio club in rate annuali distribuite su un periodo di tre stagioni. Il calciatore ha firmato un contratto di 3,5 anni che entrerà in vigore a partire dalla stagione 2024-2025".
L'ex Hellas Verona Vinagre mette radici in Polonia e lascia a tutti gli effetti lo Sporting: "Il Legia Varsavia ha esercitato l'opzione per l'acquisto definitivo di Ruben Vinagre dallo Sporting CP. Uno dei migliori giocatori della PKO Bank Polski Ekstraklasa nella stagione autunnale ha firmato un contratto con il club valido fino a giugno 2028. Il 25enne Ruben Vinagre è arrivato alla Legia nel luglio dell'anno scorso. Fino ad oggi ha giocato in 28 partite, in cui ha registrato 9 assist, il numero più alto nella squadra. Vinagre è anche il giocatore che effettua più cross nella PKO Bank Polski Ekstraklasa e ha la migliore percentuale di successo nei dribbling.
L'Arsenal ci ha provato, ma dal mercato invernale non è arrivato alcun rinforzo per l'attacco. Eppure il club londinese ha setacciato vari profili e ha provato a sondare il terreno per diversi giocatori, tra cui Ollie Watkins, Benjamin Sesko, l'ex Milan Alvaro Morata e anche Mathys Tel (ora al Tottenham), ma con nessuno di loro è stato raggiunto alcun accordo. Per differenti motivazioni tutte e quattro le piste sono saltate.
Dávid Hancko è da anni uno dei centrali di piede mancino più apprezzati dall'uomo mercato della Juventus, Cristiano Giuntoli. Dopo aver provato in passato a portarlo a Napoli, il calciatore slovacco è finito nel mirino della Juventus e anche nell'appena trascorso mese di gennaio era di fatto il primo obiettivo per rinforzare la retroguardia di Thiago Motta. Hancko però nell'ultima finestra di calciomercato non è sbarcato a Torino, anche se di difensori la Juventus ne ha acquistati tre. Questo perché il Feyenoord, che pur ha perso Gimenez, considerava il pilastro della sua difesa incedibile, o comunque vendibile a cifre molto alte, circa 40 milioni di euro. Una valutazione ritenuta troppo alta dalla Juventus, che in estate calerà ma nemmeno poi troppo perché il Feyenoord ha già fatto sapere che anche tra qualche mese difficilmente si scenderà sotto i 30 milioni di euro. La valutazione quindi è importante, ma Giuntoli, forte di un patto già stretto col calciatore, è sicuro che in estate porterà a termine l'operazione. Riporterà in Italia un calciatore che fino a questo momento ha visto la Serie A solo vestendo i panni della meteora, giocando appena cinque partite con la Fiorentina. E poi non è detto che il prezzo non possa abbassarsi ulteriormente perché la Juventus la scorsa estate ha prestato al Feyenoord un altro centrale di piede mancino, un giocatore che a tutti gli effetti in quel di Rotterdam può diventare l'erede di Hancko: si tratta di Facundo Gonzalez, ex Sampdoria che fino a questo momento non ha trovato troppo spazio ma potrebbe avere più chance da qui a fine stagione. Già pattuita dai due club la cifra dell'eventuale riscatto: sei milioni di euro. Una possibile e preziosa contropartita tecnica che può rendere ancor più semplice l'affare Hancko, il primo obiettivo di Giuntoli per l'estate.
Giovanni Bia, agente di Andrea Cambiaso, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli. Il procuratore parla anche della trattativa con il Manchester City per il suo assistito: “La gente spesso non valuta che giocare in Italia non è semplice per chi viene dall’estero. Douglas Luiz è l’esempio di chi in Premier faceva sfracelli e in Italia fa fatica. Il Napoli ha avuto l’intelligenza di dire ‘andiamo avanti così’, è inutile rincorrere qualcuno che può non essere utile. Poi il Napoli non ha la Champions e non ha bisogno di una rosa così profonda. Magari arriva uno che vuole giocare a tutti i costi e può rovinare il gruppo. Cambiaso e il Manchester City? La Juventus spiegherà ciò che è successo, vi dico che è tutto vero ciò che è uscito sui giornali in relazione alla trattativa. È vero che Guardiola lo voleva".
L'Inter lavora per un restyling di un certo livello sulla rosa oggi a disposizione di Simone Inzaghi, in vista dell'estate. I nuovi innesti potrebbero essere diversi: in qualche caso, per ringiovanire. In altri, per chiudere questioni in sospeso. È la situazione legata a Petar Sucic, centrocampista bosniaco che arriverà dalla Dinamo Zagabria ed è atteso a Milano nei prossimi giorni. Sul portale croato Gol.hr vengono svelati i dettagli economici del trasferimento all'Inter di Petar Sucic, sottolineando come la Dinamo Zagabria abbia voluto inserire diverse clausole nell'accordo, tra queste quella per cui ogni prestazione inferiore ai 45 minuti verrà considerata come mezza presenza. Inoltre ogni 20 presenze il club croato riceverà un bonus di 500mila euro, a cui potrebbero aggiungersene altri al verificarsi di determinati risultati: la vittoria del campionato oppure il raggiungimento dei quarti di finale di Champions League, senza dimenticare il 10% vantato sulla futura rivendita del calciatore.
Dalla Spagna rimbalza un clamoroso rumor di mercato. Secondo quanto riportato da Fichajes.net, Lautaro Martinez, uno dei pilastri dell'Inter, è finito nel mirino dell'Arsenal, che sarebbe pronto a presentare un'offerta da circa 120 milioni di euro per assicurarsi il suo cartellino. Se l'operazione dovesse concretizzarsi, sarebbe l'acquisto più costoso nella storia del club londinese.
Koni De Winter è tornato alla grande. Smaltito l'infortunio alla coscia che l'ha tenuto fuori dal rettangolo verde per oltre due mesi, il centrale belga dopo gli otto minuti contro l'Empoli è tornato a pieno regime con l'inizio del 2025 regalando a Vieira gol e prestazioni difensive di alto livello. A segno nella gara vinta 2-0 contro il Monza, l'ex Juventus ha replicato contro la Fiorentina, un altro guizzo direttamente da palla da fermo a testimonianza del fatto che nell'area avversaria ha tempi di inserimento non banali. A gennaio soprattutto Roma e Milan hanno sondato il terreno per capire se ci fossero i margini per acquistarlo dal Genoa: niente di fatto. Sia perché il club rossoblù ha subito chiarito che nella finestra di calciomercato che s'è appena conclusa non sarebbero usciti i giocatori più importanti, sia perché gli approcci erano tutti per un prestito con diritto di riscatto. O a titolo definitivo, ma su cifre molto più basse. De Winter già oggi ha una valutazione che si aggira sui 25 milioni di euro, prezzo che potrebbe anche lievitare nei prossimi mesi. Cifre importanti, cifre da Premier League. La strada sembra tracciata: un po' come fu per il suo ex compagno di squadra Radu Dragusin che un anno fa, di questi tempi, era appena passato al Tottenham per circa 30 milioni di euro.
L'attaccante Keita Balde potrebbe presto tornare in Serie A. Il giocatore classe '95, secondo le ultimissime raccolte, ha sostenuto nelle scorse ore le visite mediche per conto del Monza e ha iniziato quindi ad allenarsi insieme al gruppo a disposizione di mister Salvatore Bocchetti. Una volta che il giocatore avrà mostrato il suo stato di forma, la società brianzola insieme allo stesso allenatore deciderà se procedere col tesseramento vero e proprio e quindi iscriverlo a tutti gli effetti nella lista per l'ultima parte di stagione in Serie A e provare così ad aiutare nella complicatissima corsa salvezza. Il giocatore è attualmente svincolato, dopo l'ultima esperienza in Turchia con la maglia del Sivasspor in cui ha messo insieme 11 presenze totali con un gol all'attivo. In precedenza, Keita ha vestito le maglie di Lazio, Monaco, Inter, Sampdoria, Cagliari, Spartak Mosca ed Espanyol. La maggior parte della sua carriera l'ha trascorsa proprio in Serie A, collezionando un totale di 185 presenze con 41 gol e 21 assist all'attivo, oltre a 24 gettoni presenza fra Champions ed Europa League. Ora come detto la possibilità Monza all'orizzonte, con la società brianzola che deciderà solo nei prossimi giorni la direzione da prendere in merito al suo possibile tesseramento ufficiale.
In Brasile è forte l’interesse per Brenner sui cui è piombato l’Internacional Porto Alegre. Ma i pericoli arrivano soprattutto dalla Turchia, dove i club possono spendere fino a martedì 11 febbraio, quando chiuderà il mercato in Turchia. Il primo della lista a non mollare l'osso è il Galatasaray che sta chiedendo con insistenza Jaka Bijol, evidenzia Il Messaggero Veneto. Il centrale sloveno di Vuzenica ha spento mercoledì 26 candeline sulla torta di compleanno e per l’Udinese ha un prezzo di partenza di 25 milioni, cifra che in estate potrebbe essere lievitata grazie all'effetto asta, con alcuni club della ricca Premier inglese che si sono già mostrati interessati. La novità, invece, è la richiesta arrivata per Oumar Solet, sul quale ha alzato lo sguardo Josè Mourinho al Fenerbahçe, ma anche il Besiktas. Il 24enne difensore francese arrivato da svincolato all’Udinese in autunno ha cominciato a giocare a inizio gennaio e a norma di regolamento può essere ceduto, ricalcando il caso di Egil Selvik, il portiere norvegese girato in pochi giorni dall’Udinese al Watford. Da quanto filtra Solet costerebbe molto più di Bijol, anche se fare un prezzo è azzardato. Di certo non sono i 17-18 milioni che l’Udinese chiede per Thomas Kristensen, su cui ha messo gli occhi il Trabzonspor. A quanto pare sul danese, che piaceva anche alla Juventus e in Premier (Tottenham e Leicester City hanno preso appunti), c’è anche un altro club turco. Sono queste le offerte che hanno in mano gli agenti della “World in Motion”, l’agenzia londinese a cui l’under 21 danese si è affidato da inizio dicembre. Richieste ci sono anche per il 31enne Giannetti, col Besiktas che ha fatto un sondaggio. E non è stata l’unica, perché l’argentino piace anche in Brasile, dove l’Udinese ha ricevuto l’offerta dell’Internacional dopo quella del Botafogo.
Il Venezia sta pensando ancora a un’altra pedina da inserire nel reparto d’attacco dopo la partenza del capitano Joel Pohjanpalo. Si tratta di Wissam Ben Yedder, attualmente svincolato dopo l'addio al Monaco (al termine del contratto il 30 giugno 2024). In questo periodo il giocatore si sta allenando da solo. Questo forte interesse del Venezia ha suscitato molte reazioni, viste le recenti vicende nelle quali è incappato il francese di origine tunisina. Il direttore sportivo del Venezia Filippo Antonelli, fa sapere La Nuova Venezia, ha confermato in queste ore l’interesse per Ben Yedder. Al momento, però, la dirigenza lagunare sta ancora valutando questa opportunità e non si è certi che l’operazione si faccia. È stato tutto rimandato di alcuni giorni e la decisione finale sull’eventuale tesseramento del calciatore nato a Sercelles classe 1990 avverrà probabilmente la prossima settimana dopo la partita con la Roma. Tutto il gruppo agli ordini di mister Eusebio Di Francesco, in questo momento, ha come priorità la preparazione del lunch match di domenica al Penzo. Il club vuole riflettere bene e valutare tutti gli aspetti, anche legali, prima di decidere se inserire il 34enne ex Monaco all’interno della rosa arancioneroverde. Sul calciatore c’è anche il forte interesse del Montpellier alla ricerca di una prima punta di qualità. I problemi legali del giocatore spaventano entrambe: Yedder è stato condannato il 12 novembre dal tribunale di Nizza a due anni di prigione con la condizionale per una violenza sessuale avvenuta a settembre. Ha già fatto appello contro questa condanna ed è ancora sotto indagine per violenza sessuale, tentata violenza sessuale e aggressione sessuale di un caso risalente all'estate del 2023. Non solo: il francese sarà coinvolto in un processo il 21 maggio per violenza psicologica nei confronti della moglie. Ma nulla gli impedisce di tornare a giocare.
Peter Kovacik, terzino destro del Como, saluta i lariani e torna in prestito al Zeleziarne Podbrezova, club da cui il club di Fabregas lo aveva prelevato nell'estate del 2024. Il giocatore era già stato ceduto in prestito allo Jagiellonia nella prima parte di stagione, ora un nuovo prestito per permettergli di mettere minuti nelle gambe e completare il suo percorso di crescita.
Nuovo acquisto appena ufficializzato dal Lecce, che si assicura un giovanissimo talento del calcio norvegese, un attaccante che qualcuno ha anche già paragonato al ben più illustre connazionale Haaland. Si tratta di Storm Knutsen (17 anni), punta che andrà a rinforzare la squadra Primavera dei giallorossi: "L'U.S. Lecce comunica di aver tesserato il calciatore Storm Karlsson Knutsen dall’Aalesunds FK (Norvegia). L’attaccante norvegese classe 2007 sarà a disposizione della formazione Primavera 1".
Il Genoa blinda uno dei suoi talenti fatti in casa, nonché una delle migliori rivelazioni in positivo per i rossoblù in questo campionato, ovvero il centrocampista Patrizio Masini (24 anni). Prodotto del vivaio genoano, il classe 2001 ha rinnovato con la società che l'ha cresciuto e lanciato nel palcoscenico della Serie A; Masini ha firmato un nuovo contratto con il Genoa che scadrà il 30 giugno del 2028. A comunicarlo è lo stesso club rossoblù tramite i propri canali.
MARCELO SI RITIRA, SERGIO RAMOS TORNA A GIOCARE E RIPARTE DAI RAYADOS DE MONTERREY: GIOCHERA' AL MONDIALE PER CLUB. IL FULHAM ANNUNCIA IL RITORNO DI WILLIAN, CARLOS CUESTA RAGGIUNGE DAVINSON SANCHEZ AL GALATASARAY, VINAGRE VIENE ACQUISTATO DEFINITIVAMENTE DAL LEGIA VARSAVIA. ARSENAL, DIVERSE PISTE PER UN ATTACCANTE SFUMATE.
Il mondo del calcio saluta uno dei suoi più grandi protagonisti degli ultimi anni. Marcelo Vieira da Silva Júnior, terzino sinistro brasiliano classe 1988, ha deciso di chiudere la sua carriera da giocatore professionista con un video pubblicato sui social in cui racconta brevemente il suo percorso. Diventato uno dei migliori giocatori nel suo ruolo grazie soprattutto ai trionfi con la maglia del Real Madrid (con cui ha conquistato 5 Champions League e una marea di altri titoli), l'ex nazionale brasiliano ha quindi concluso il suo viaggio dove era cominciato, nel Fluminense.
Sergio Ramos è ufficialmente diventato oggi un nuovo giocatore dei Rayados de Monterrey. Ha siglato un accordo annuale per 4 milioni di ingaggio e giocherà al Mondiale per Club 2025. Tornerà a vestire la maglia 93 che lo ha consacrato come eterno simbolo del Real Madrid.
Nuova tappa in Premier League per Willian Borges da Silva. L'attaccante brasiliano torna nel suo ultimo club inglese: il Fulham ha annunciato l'ingaggio fino al termine della stagione del 36enne, che si era svincolato dall'Olympiacos lo scorso 30 dicembre. Il comunicato: "Il Club è lieto di confermare il ritorno di Willian al Fulham con un accordo fino alla fine della stagione. Dopo aver impressionato sia nella stagione 2022/23 che in quella 2023/24 al Craven Cottage, l'ala è ora tornata come free agent dopo aver lasciato l'Olympiakos a fine dicembre. Indosserà la maglia numero 22".
Il Galatasaray pesca Carlos Cuesta dal Genk: "Il trasferimento del calciatore professionista Carlos Eccehomo Cuesta Figueroa è stato concluso con il club K. Racing Club Genk 322 VZW. A tal proposito, è stato concordato un pagamento complessivo di 8 milioni di euro netti, che verrà corrisposto al suo vecchio club in rate annuali distribuite su un periodo di tre stagioni. Il calciatore ha firmato un contratto di 3,5 anni che entrerà in vigore a partire dalla stagione 2024-2025".
L'ex Hellas Verona Vinagre mette radici in Polonia e lascia a tutti gli effetti lo Sporting: "Il Legia Varsavia ha esercitato l'opzione per l'acquisto definitivo di Ruben Vinagre dallo Sporting CP. Uno dei migliori giocatori della PKO Bank Polski Ekstraklasa nella stagione autunnale ha firmato un contratto con il club valido fino a giugno 2028. Il 25enne Ruben Vinagre è arrivato alla Legia nel luglio dell'anno scorso. Fino ad oggi ha giocato in 28 partite, in cui ha registrato 9 assist, il numero più alto nella squadra. Vinagre è anche il giocatore che effettua più cross nella PKO Bank Polski Ekstraklasa e ha la migliore percentuale di successo nei dribbling.
L'Arsenal ci ha provato, ma dal mercato invernale non è arrivato alcun rinforzo per l'attacco. Eppure il club londinese ha setacciato vari profili e ha provato a sondare il terreno per diversi giocatori, tra cui Ollie Watkins, Benjamin Sesko, l'ex Milan Alvaro Morata e anche Mathys Tel (ora al Tottenham), ma con nessuno di loro è stato raggiunto alcun accordo. Per differenti motivazioni tutte e quattro le piste sono saltate.
Altre notizie
Ultime dai canali
juventusIl City potrebbe ripensare a Cambiaso in estate, ma...
milanSanti Gimenez non è il primo messicano della storia del Milan. Giuseppe Pastore racconta la storia di Pineda
serie cTernana, un tranquillo giovedì di follia. Benevento, cosa vuoi fare davvero?
juventusJuventus, passi concreti per il nuovo Kantè: accordo di massima col talento francese
fantacalcioFantacalcio, 24^ giornata: gli indici di schierabilità di ogni match
juventusTempo scaduto per la Juve: Motta ora servono coraggio, elasticità e il noi
juventusL'Arsenal su un giocatore che piace anche alla Juve
fantacalcioFantacalcio, Kit Fantaconsigli 24a giornata
Primo piano