Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / News
Bergomi prova a capire la crisi dell'Inter: "3 avversarie forti davanti, con tanti infortuni"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:31News
di Daniele Najjar
per Linterista.it

Bergomi prova a capire la crisi dell'Inter: "3 avversarie forti davanti, con tanti infortuni"

L'ex difensore dell'Inter, Beppe Bergomi, ha parlato dagli studi di Sky Sport del momento difficile che sta vivendo la squadra di Simone Inzaghi: "Io ho un'altra visione. Il Napoli per tanto tempo è stato in testa eh. Se non fosse stato raggiunto diverse volte negli ultimi minuti di alcune gare, poteva essere più avanti ancora. 

Certo, non nella proposta che stiamo vedendo adesso, ma quasi mai questa squadra è andata in svantaggio, è quasi sempre andata avanti, poi magari veniva raggiunta nel finale. Però è sempre stata lì.

Dove ha perso l'energia l'Inter? E' un discorso lungo. La partita contro il Bayern per esempio, lì ha speso tantissime energie sia fisiche che nervose. L'Inter fa due imprese all'andata ed al ritorno, ma ha dovuto subire. Ha saputo resistere, nelle difficoltà. Poi anche in quelle due partite ci sono state due sliding-doors. La prima: quando mai Kane sbaglia un gol come quello sbagliato all'andata? La seconda: Muller ha la palla del 2-0 e la tira alta. L'Inter è la più brava nella proposta di gioco, di mantenere la concentrazione massima soprattutto in Champions. Poi ha trovato tre avversarie forti. Ho imparato a sottolineare non solo l'errore, ma anche il merito degli avversari. L'Inter non aveva margine d'errore. E non ha mai avuto tutti a disposizione. Se è giusto pensare sempre alla partita dopo nelle scelte? Sì, per età media più alta e per i tanti infortuni".