Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
Oltre il danno, la beffa: Bisseck rischia la prova tv per una bestemmia in Inter-RomaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:52Serie A
di Dimitri Conti

Oltre il danno, la beffa: Bisseck rischia la prova tv per una bestemmia in Inter-Roma

Si fa un gran discutere del mancato rigore concesso ieri all'Inter per il sospetto fallo di Evan N'Dicka ai danni di Yann Aurel Bisseck nel corso della partita tra l'Inter e la Roma, giocata ieri a San Siro e finita con il punteggio di 0-1 in favore dei giallorossi. E per il difensore tedesco oltre il danno potrebbe esserci anche la beffa.

Sì, perché ci sono delle riprese televisive relative al minuto 64 in cui si vede Bisseck imprecare verso l'alto, con uno zoom su di lui che lascia intendere o quantomeno supporre che si sia lasciato scappare una bestemmia. Il rischio per lui e per l'Inter è dunque che si apra una sorta di nuovo 'caso Lautaro', quando fu oggetto di prova tv ma finì per patteggiare un'ammenda. Possibile che nel dispositivo del Giudice Sportivo venga richiesto un supplemento per decidere tramite filmati.


A proposito del possibile rigore, questa la moviola dell'ex arbitro Graziano Cesari a Sport Mediaset: "L'Inter ha protestato, Inzaghi platealmente. C'è questo cross in area, un pallone rimesso in mezzo da Arnautovic e la caduta di Bisseck. Inzaghi dice a Fabbri: 'Tutto bene, così come pensavo'. Sono parole forti. Il giocatore della Roma (Ndicka, ndr) non può intervenire sul pallone, l'arbitro è in posizione per vedere e decidere, a 9-10 metri massimo. Si vede che Fabbri è indeciso, allarga le braccia senza fare assolutamente niente. Ma il fallo è da punire o no? Una seconda immagine fa vedere che Ndicka dimentica il pallone con l'obiettivo di fermare l'avversario. Questo di sicuro è un episodio da VAR e Di Bello sarà colui che ci rappresenterà ai prossimi Mondiali, ha un compito importante! L'abbraccio è con entrambe le mani, rigore".