
Pardo: "Rimessa irregolare? L'Inter doveva difendere meglio, era in superiorità numerica"
Pierluigi Pardo, intervenuto a Tutti Convocati su Radio 24, ha commentato l’episodio della rimessa irregolare che ha portato al gol di Orsolini nel finale di Bologna-Inter. Il giornalista ha riconosciuto la validità delle proteste nerazzurre, pur sottolineando anche le responsabilità difensive.
"Inzaghi ha fatto riferimento all'episodio ed era abbastanza ovvio che lo facesse - ha esordito -. Lo fanno quasi tutti gli allenatori, sono un'eccezione quelli che non si attaccano a questi dettagli. Però ha anche ammesso l’errore della squadra. I birillotti servono a ridurre le perdite di tempo, come i raccattapalle che spariscono, ma rendono incerta la zona esatta della rimessa laterale. Ogni giocatore si muove verso il birillo e guadagna 4-5 metri, ma qui si è andati ben oltre: 11-12 metri in più sono troppi".
Infine, una riflessione sull’atteggiamento difensivo dell’Inter: "Se riguardi l'azione, l’Inter era in superiorità numerica, 7 contro 4. Aveva tutto il tempo per riorganizzarsi. È vero che la rimessa era irregolare, ma si poteva difendere meglio. Orsolini ha fatto un gran gol, l’episodio ha condizionato la gara, ma non si tratta di un rigore o di una decisione arbitrale clamorosa: è una disattenzione che ha avuto un impatto".







