
Da Ronaldo-Iuliano al Triplete: un rush Scudetto così non è una novità per l'Inter
Inter e Napoli appaiate a 71 punti con 5 gare ancora da giocare: uno scenario da brividi per i nerazzurri che però non lo vivono per la prima volta nella propria storia.
Come sottolinea La Gazzetta dello Sport nell’era dei tre punti è soltanto la seconda volta che due squadra sono a pari punti a cinque giornate dal termine, con il conto che sale a quattro se si include una distanza di 1-2 punti. Tutte le volte è successo qualcosa di eclatante.
Si parte dalla stagione 1997-98, con Inter e Juve a un punto di distanza a 5 giornate dalla fine, il famoso scontro Ronaldo-Iuliano nello scontro diretto ed il gol decisivo di Del Piero a decidere la contesa.
Una stagione dopo è duello fra Milan e Lazio, alla penultima arriva il sorpasso: la Lazio pareggia 1-1 a Firenze e il Milan batte l’Empoli, assicurandosi il tricolore.
Al Diavolo invece va male nel 2004-05, quando è decisivo lo scontro diretto: a 4 gare dalla fine, la Juve va il Meazza e vince con gol di Trezeguet. Il divario finale sarà di 7 punti, perché il Milan molla il colpo.
Arriviamo alla stagione del Triplete dell'Inter, nel 2010. Due settimane dopo la vittoria dello scontro diretto, la Roma sorpassa l'INter a 6 giornate dalla fine, poi la Sampdoria batte i giallorossi e i nerazzurri effettuano il contro-sorpasso.
Si arriva al 2021/22: a cinque giornate dal termine, l’Inter è non uno ma due punti dietro il Milan. Però è virtualmente prima perché deve recuperare la partita con il Bologna, rinviata a gennaio: la squadra di Inzaghi cade 2-1 e il Diavolo resta davanti.







