Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / News
Capello: "Nella stagione dell'Inter c'è stata superficialità. Ora a Napoli sanno che mal che vada c'è lo spareggio"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 14:18News
di Marta Bonfiglio
per Linterista.it

Capello: "Nella stagione dell'Inter c'è stata superficialità. Ora a Napoli sanno che mal che vada c'è lo spareggio"

Fabio Capello, intervistato da La Gazzetta dello Sport, è tornato a parlare della sconfitta di Bologna da parte dell'Inter per 1-0 grazie alla rete di Orsolini allo scadere.

Cosa è mancato all’Inter a Bologna? 

"Cominciamo dalla fine: una squadra solida e forte come quella nerazzurra non può subire al 94’ il gol che ha deciso la partita in quel modo. C’erano sette difensori contro tre attaccanti in area su di una rimessa laterale e Orsolini ha colpito indisturbato sul secondo palo. Una disattenzione inaccettabile".

Inzaghi parla spesso di stanchezza. 

"Penso soprattutto a livello mentale e ci sta. Ma nella stagione dell’Inter c’è stata anche superficialità, come a Parma poche settimane fa. Succede quando ti senti più forte e abbassi la soglia di concentrazione. Se l’Inter fa l’Inter, tendenzialmente vince. Ma quando non corre a 100, allora rischia contro chiunque. A Bologna per 80 minuti la squadra di Inzaghi ha fatto la sua prestazione, anche se forse si stava accontentando un po’ troppo del pareggio e alla fine è stata punita: sapevi che il Napoli aveva vinto il giorno prima, forse andava cercata con più insistenza la vittoria. Ma non va dimenticato anche il valore degli avversari: il Bologna è in forma, in corsa per un posto nella prossima Champions e vuole vincere contro tutti per raggiungere l’obiettivo. Nel finale ci ha provato di più ed è stato premiato".

Un punto in più avrebbe fatto così tanto la differenza per l’Inter? 

"Sì, soprattutto a livello psicologico. Tenevi la testa della classifica e non davi al Napoli la consapevolezza di avere il destino nelle proprie mani. Adesso gli uomini di Conte sanno che vincendo le loro gare, male che vada vanno allo spareggio. E questa sensazione ti fa scoprire forze che non immagini di avere in condizioni meno favorevoli".