Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / News
Oaktree e Redbird, gestioni diverse con lo stesso fine. Il punto comune è il nuovo stadioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 10:31News
di Marco Lavatelli
per Linterista.it

Oaktree e Redbird, gestioni diverse con lo stesso fine. Il punto comune è il nuovo stadio

Rivali in campo, come ovvio che sia, e partner fuori dal campo (come invece sembrava impossibile sotto la gestione di Zhang). Oaktree e Redbird, fondi americani proprietari di Inter e Milan, gestiscono e gestiranno i due club in maniera diversa ma con un punto in comune nel progetto per il nuovo stadio. Lo spiega la Gazzetta dello Sport:

"Oaktree non deve dare conto a nessuno, non ha scadenze imposte da terzi e può gestire il piano di valorizzazione dell’asset su un orizzonte di medio-lungo periodo, chiaramente con l’obiettivo di estrarre il massimo possibile dall’Inter. RedBird e Oaktree, comunque, perseguono lo stesso fine: portare le società milanesi su un livello superiore, in modo da ricavare un ritorno dell’investimento".

"Il punto in comune è il progetto su San Siro: è stata presentata una proposta che prevede costi di 1,25 miliardi per la costruzione di un nuovo impianto da 71.500 posti, la rifunzionalizzazione del Meazza e la riqualificazione dell’area. Gli ostacoli, tra inchieste, comitati e burocrazia, abbondano".