Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / News
L'attacco che non gira: Dumfries è il terzo miglior marcatore, Taremi e Arna in crisiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:50News
di Marco Corradi
per Linterista.it

L'attacco che non gira: Dumfries è il terzo miglior marcatore, Taremi e Arna in crisi

La sconfitta dell'Inter contro la Fiorentina, in un match che ha visto i nerazzurri restare a secco di gol per la prima volta dal mese di maggio (0-1 col Sassuolo), riaccende i riflettori sull'attacco. Alle spalle di Thuram e Lautaro c'è il vuoto e nessuna delle riserve sta rendendo, visto che il terzo miglior marcatore dopo la Thu-La (22 gol in Serie A: 13 Thuram, 9 Lautaro) è Denzel Dumfries con sei reti realizzate. I tre attaccanti di riserva, invece, sono fermi a due reti complessive: una su rigore di Taremi (Lecce) e una di Correa contro il Verona, con Arnautovic a secco e autore di un folle errore nell'assalto finale al Franchi.

Sono sei le reti delle punte di scorta, contando ogni competizione, troppo poche per un'Inter che sfonda le settanta reti complessive. Stridono oltretutto, questi numeri, di fronte agli investimenti economici: Correa è stato acquistato per 31mln e Arnautovic per 10mln totali (8+2), col solo Taremi arrivato a costo zero. Tutti e tre i giocatori superano i 3mln/anno e il loro rendimento, nei fatti, è estremamente deficitario. Urgono riflessioni in casa-Inter, col rischio (all'orizzonte) di spompare nuovamente la Thu-La e arrivare col fiato corto agli ottavi di Champions League.