tmw / hellasverona / Serie A

La Fiorentina crolla al Bentegodi, l’Hellas Verona vince 1-0: gli highlights del match
L'Hellas Verona conquista tre punti pesantissimi al Bentegodi, battendo la Fiorentina 1-0 grazie a un gol di Bernede al 95'. Una vittoria fondamentale in chiave salvezza per la squadra di Zanetti, mentre i viola vedono allontanarsi la zona Europa.
La Fiorentina parte con maggiore intensità e va subito vicina al gol con Zaniolo e un colpo di testa pericoloso di Kean, fermato da Montipò. Con il passare dei minuti, però, il Verona cresce e si affaccia in avanti con un tiro velenoso di Sarr, respinto da De Gea. Il primo tempo si chiude senza grandi emozioni e con uno 0-0 che riflette la scarsa incisività di entrambe le squadre.
Nella ripresa, la Fiorentina perde anche la poca brillantezza mostrata inizialmente, mentre il Verona cresce. Kean, dopo un duro colpo al sopracciglio, è costretto a uscire in barella, rallentando ulteriormente il ritmo del match. Quando lo 0-0 sembrava ormai scritto, ecco il colpo di scena: Bernede, approfittando di un pallone vagante in area, insacca il gol vittoria al 95'.
Ecco di seguito il tabellino della gara:
Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Faraoni (32' st Oyegoke), Niasse, Duda, Tchatchoua; Suslov, Livramento (26' st Bernede); Sarr (32' st Mosquera). A disp.: Perilli, Magro, Daniliuc, Lambourde, Lazovic, Okou, Slotsager, Kastanos, Ajayi, Cisse, Ghilardi. All.: Zanetti
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri (27' st Mari), Parisi; Mandragora (22' st Richardson), Cataldi; Zaniolo (39' st Caprini), Beltran, Folorunsho (27' st Ndour); Kean (22' st Fagioli).
A disp.: Terracciano, Martinelli, Pongracic, Moreno, Harder. All.: Palladino
Arbitro: Di Bello
Marcatori: 50' st Bernede (H)
Ammoniti: Duda, Oyegoke (H), Folorunsho, Richardson, Cataldi (F)
La Fiorentina parte con maggiore intensità e va subito vicina al gol con Zaniolo e un colpo di testa pericoloso di Kean, fermato da Montipò. Con il passare dei minuti, però, il Verona cresce e si affaccia in avanti con un tiro velenoso di Sarr, respinto da De Gea. Il primo tempo si chiude senza grandi emozioni e con uno 0-0 che riflette la scarsa incisività di entrambe le squadre.
Nella ripresa, la Fiorentina perde anche la poca brillantezza mostrata inizialmente, mentre il Verona cresce. Kean, dopo un duro colpo al sopracciglio, è costretto a uscire in barella, rallentando ulteriormente il ritmo del match. Quando lo 0-0 sembrava ormai scritto, ecco il colpo di scena: Bernede, approfittando di un pallone vagante in area, insacca il gol vittoria al 95'.
Ecco di seguito il tabellino della gara:
Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Faraoni (32' st Oyegoke), Niasse, Duda, Tchatchoua; Suslov, Livramento (26' st Bernede); Sarr (32' st Mosquera). A disp.: Perilli, Magro, Daniliuc, Lambourde, Lazovic, Okou, Slotsager, Kastanos, Ajayi, Cisse, Ghilardi. All.: Zanetti
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri (27' st Mari), Parisi; Mandragora (22' st Richardson), Cataldi; Zaniolo (39' st Caprini), Beltran, Folorunsho (27' st Ndour); Kean (22' st Fagioli).
A disp.: Terracciano, Martinelli, Pongracic, Moreno, Harder. All.: Palladino
Arbitro: Di Bello
Marcatori: 50' st Bernede (H)
Ammoniti: Duda, Oyegoke (H), Folorunsho, Richardson, Cataldi (F)
Highlight Hellas Verona - Fiorentina del 23 febbraio 2025 - Lega Serie A
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano