
Genoa-Udinese 1-0, le pagelle: Ekuban cambia il match, Zanoli lo decide, Lucca sprecone
Risultato finale: Genoa-Udinese 1-0
GENOA
Leali 6,5 - Non viene praticamente mai impegnato, grazie anche al lavoro della sua difesa. Attento quando l’Udinese si avvicina dalle sue parti, ordinato con i piedi quando fa partire la manovra palla a terra. Nella ripresa salva con un bel riflesso sul colpo di testa ravvicinato di Rui Modesto.
Sabelli 6,5 - Viene coinvolto spesso nella manovra offensiva della sua squadra sia verticalizzando per Zanoli sia aggredendo la profondità andando al cross verso gli inserimenti di Thorsby o verso Pinamonti. In difesa non rischia praticamente nulla.
De Winter 7 - Lucca chi? Si francobolla all’attaccante bianconero e non gli permette mai di prendere un pallone. Lo sovrasta spesso anticipandolo con colpi di testa precisi. Bene anche su Iker Bravo, lascia poco spazio vitale ad ogni avversario che arriva dalla sue parti. Perde solo una volta il duello con il 9 bianconero ma per una scorrettezza della punta.
Vasquez 7 - Come il suo compagno di reparto. Sbarra la strada dell’area di rigore ai giocatori dell’Udinese che non hanno mai spazio per arrivare alla conclusione. Imposta l’azione con precisione dalle retrovie. Dall’82’ Matturro s.v.
Martin 6 - Si sovrappone spesso con Thorsby dalla sua parte. Attento dalla sua parte sulla spinta di Ehizibue, anche se su Atta nella ripresa potrebbe fare meglio. Cerca sempre spazio sulla fascia sinistra per andare ad attaccare la profondità e andare al cross verso Pinamonti anche se spesso trova l’opposizione dell’avversario.
Frendrup 6,5 - Ancora una volta con la fascia da capitano al braccio. Giovane solo per la carta d’identità. Per il resto è sempre una garanzia nella zona nevralgica del campo, corre per quattro nell’andare a pressare i portatori di palla dell’Udinese. Diffidato e ammonito, salterà la trasferta di Verona.
Masini 7 - Non lo ferma neppure uno scontro con Ehizibue nel primo tempo. Quanta energia il prodotto del settore giovanile rossoblù. Lotta e si sacrifica molto nella fase difensiva, elegante anche quando deve impostare l’azione. Alla fine però è costretto ad alzare bandiera bianca ad inizio ripresa. Dal 55’ Onana 6,5 - Entra bene in partita mettendoci tanta determinazione nel recupero dei palloni e rilanciando l’azione per i suoi.
Zanoli 7 - Con la sua velocità mette in crisi Kamara dalla sua parte. Fa vedere alcune buone giocate in rapidità, nel primo tempo prova anche il diagonale al volo in area ma Okoye fa ottima guardia e blocca il pallone. Nella ripresa raccoglie un pallone invitante di Ekuban e scarica alle spalle del portiere friulano. Dall’82’ Messias s.v.
Malinovskyi 6,5 - Tuttocampista rossoblù. Alzato sulla linea dei trequartisti ma lo troviamo anche in difesa a recuperare i palloni. Distribuisce tanti palloni, uno dei quali nell’occasione che porta Pinamonti ad impegnare Okoye. Dal 68’ Ekuban 7 - Dà più soluzioni dal punto di vista offensivo e aiuta la manovra con la sua velocità. Da un suo spunto nasce la rete del vantaggio di Zanoli.
Thorsby 6,5 - Viene allargato sulla fascia sinistra per far valere la sua fisicità. Ripaga la fiducia dell’allenatore e dopo appena tre minuti svetta al centro dell’area di rigore costringe Okoye alla parata in grande stile. Dall’82’ Kassa s.v.
Pinamonti 6 - Al centro dell’area Solet e Bijol non sono due avversario molto teneri. Si muove bene su tutto il fronte d’attacco per dar spazio agli inserimenti. Cerca la conclusione nel primo tempo ma Okoye è molto attento e fa buona guardia. Potrebbe fare meglio sul colpo di testa che schiaccia troppo ma è anche vero che vede il pallone all’ultimo, debole invece la conclusione sulla rete divorata ad inizio ripresa.
Patrick Vieira 7 - L'obiettivo fissato è quello dei 40 punti. Il suo Genoa è a quota 38. Prepara la partita nel modo giusto non facendo arrivare palloni dalle fasce laterali per Lucca e la vince anche con i cambi con l'ingresso di Ekuban che crea l'azione che porta al gol di Zanoli. Il "Ferraris" è ormai un fortino con 16 punti raccolti in cinque gare e solo due gol subiti.
UDINESE (a cura di Andrea Carlino)
Okoye 6,5 - Il portiere nigeriano si distingue per alcuni interventi importanti, in particolare nella doppia parata su Ekuban e Thorsby nell'assalto finale del Genoa. Non può nulla sul gol di Zanoli, arrivato dopo una sua respinta. La sua distribuzione del pallone risulta a tratti imprecisa, creando qualche rischio per la difesa friulana. Reattivo e presente quando chiamato in causa.
Ehizibue 6 - L'esterno destro si propone con costanza sulla fascia, cercando di supportare la manovra offensiva con qualche cross interessante. In fase difensiva contiene discretamente le avanzate avversarie, pur soffrendo in alcune situazioni la velocità degli esterni rossoblù. La sua prestazione cala nella ripresa. Dall'80' Kristensen 5,5 - Entra nel momento più difficile della partita e non riesce a incidere positivamente.
Bijol 6,5 - Il capitano bianconero guida la difesa con autorità, risultando preciso negli anticipi e nelle chiusure. Un lancio lunghissimo nel primo tempo aveva mandato in porta Lucca, ma l'azione è stata annullata per fallo. La sua leadership è fondamentale per la retroguardia friulana, dimostrando sicurezza nei duelli aerei e nelle letture difensive.
Solet 5,5 - Prestazione altalenante del difensore francese. Perde di vista Pinamonti in un'occasione pericolosa nel primo tempo e commette un errore grave scivolando su un appoggio di Okoye, regalando una chance al Genoa. Nel complesso soffre la mobilità degli attaccanti rossoblù e appare insicuro in alcune situazioni di gioco.
Kamara 6 - L'esterno sinistro si propone con continuità sulla fascia, cercando di creare superiorità numerica. I suoi cross, però, non trovano spesso compagni pronti alla deviazione. In fase difensiva mantiene la posizione con disciplina, limitando le incursioni avversarie sul suo lato.
Atta 5,5 - Il centrocampista ghanese alterna buone giocate a momenti di discontinuità. Nel secondo tempo confeziona un assist perfetto per Lucca che spreca clamorosamente. La sua prestazione è condizionata da alcune imprecisioni in fase di impostazione. Dal 68' Lovric 6 - Entra con buona energia ma non riesce a cambiare l'inerzia della partita, pur mostrando maggiore dinamismo rispetto al compagno sostituito.
Zarraga 5,5 - Il centrocampista spagnolo fatica a trovare la posizione giusta in campo. Non riesce a dettare i tempi della manovra e viene spesso sovrastato dalla fisicità del centrocampo avversario. Dal 68' Rui Modesto 6,5 - Sfiora il pareggio con un colpo di testa che impegna Leali e segna un gol nel recupero, annullato per fuorigioco di Lucca. La sua entrata dà vivacità all'attacco bianconero.
Karlstrom 6 - Il mediano svedese si distingue per l'applicazione tattica e il lavoro oscuro in mezzo al campo. Recupera diversi palloni ma non riesce a verticalizzare con efficacia. La sua prestazione è solida ma senza acuti particolari, mancando di incisività negli ultimi venti metri.
Ekkelenkamp 5,5 - Il centrocampista olandese mostra buone qualità tecniche ma non incide come potrebbe. Alcune giocate di qualità alternate a momenti di discontinuità. Ammonito per gioco scorretto, viene sostituito poco dopo l'ora di gioco. Dal 62' Payero 6 - Entra con buona energia ma non riesce a cambiare l'inerzia della partita, pur mostrando maggiore dinamismo.
Bravo 5,5 - L'attaccante spagnolo si muove molto ma con scarsa efficacia. Nel primo tempo ha una buona occasione ma perde il tempo per la conclusione. Non riesce a creare pericoli concreti alla difesa avversaria. Dall'80' Pafundi 6 - Il giovane talento entra nel finale ma ha poche possibilità di mettersi in mostra.
Lucca 5 - L'attaccante italiano spreca una clamorosa occasione all'inizio del secondo tempo, mandando a lato un pallone che andava solo appoggiato in rete. Si fa annullare un gol nel primo tempo per una trattenuta su De Winter. La sua prestazione è condizionata da questo errore macroscopico che avrebbe potuto cambiare il match. Si scusa con il compagno Atta dopo l'errore, ma il danno è fatto. Nel finale fa da sponda per il possibile pari, ma è pescato in un fuorigioco millimetrico. Serata no.
Kosta Runjaic 5,5 - Il tecnico dell'Udinese non riesce a trovare contromisure efficaci al gioco del Genoa. La squadra friulana, alla terza sconfitta consecutiva, appare poco incisiva in fase offensiva nonostante il possesso palla. I cambi non sortiscono l'effetto sperato e la squadra rimane ferma a 40 punti al decimo posto. La mancanza di un piano B quando il piano principale non funziona è evidente.
GENOA
Leali 6,5 - Non viene praticamente mai impegnato, grazie anche al lavoro della sua difesa. Attento quando l’Udinese si avvicina dalle sue parti, ordinato con i piedi quando fa partire la manovra palla a terra. Nella ripresa salva con un bel riflesso sul colpo di testa ravvicinato di Rui Modesto.
Sabelli 6,5 - Viene coinvolto spesso nella manovra offensiva della sua squadra sia verticalizzando per Zanoli sia aggredendo la profondità andando al cross verso gli inserimenti di Thorsby o verso Pinamonti. In difesa non rischia praticamente nulla.
De Winter 7 - Lucca chi? Si francobolla all’attaccante bianconero e non gli permette mai di prendere un pallone. Lo sovrasta spesso anticipandolo con colpi di testa precisi. Bene anche su Iker Bravo, lascia poco spazio vitale ad ogni avversario che arriva dalla sue parti. Perde solo una volta il duello con il 9 bianconero ma per una scorrettezza della punta.
Vasquez 7 - Come il suo compagno di reparto. Sbarra la strada dell’area di rigore ai giocatori dell’Udinese che non hanno mai spazio per arrivare alla conclusione. Imposta l’azione con precisione dalle retrovie. Dall’82’ Matturro s.v.
Martin 6 - Si sovrappone spesso con Thorsby dalla sua parte. Attento dalla sua parte sulla spinta di Ehizibue, anche se su Atta nella ripresa potrebbe fare meglio. Cerca sempre spazio sulla fascia sinistra per andare ad attaccare la profondità e andare al cross verso Pinamonti anche se spesso trova l’opposizione dell’avversario.
Frendrup 6,5 - Ancora una volta con la fascia da capitano al braccio. Giovane solo per la carta d’identità. Per il resto è sempre una garanzia nella zona nevralgica del campo, corre per quattro nell’andare a pressare i portatori di palla dell’Udinese. Diffidato e ammonito, salterà la trasferta di Verona.
Masini 7 - Non lo ferma neppure uno scontro con Ehizibue nel primo tempo. Quanta energia il prodotto del settore giovanile rossoblù. Lotta e si sacrifica molto nella fase difensiva, elegante anche quando deve impostare l’azione. Alla fine però è costretto ad alzare bandiera bianca ad inizio ripresa. Dal 55’ Onana 6,5 - Entra bene in partita mettendoci tanta determinazione nel recupero dei palloni e rilanciando l’azione per i suoi.
Zanoli 7 - Con la sua velocità mette in crisi Kamara dalla sua parte. Fa vedere alcune buone giocate in rapidità, nel primo tempo prova anche il diagonale al volo in area ma Okoye fa ottima guardia e blocca il pallone. Nella ripresa raccoglie un pallone invitante di Ekuban e scarica alle spalle del portiere friulano. Dall’82’ Messias s.v.
Malinovskyi 6,5 - Tuttocampista rossoblù. Alzato sulla linea dei trequartisti ma lo troviamo anche in difesa a recuperare i palloni. Distribuisce tanti palloni, uno dei quali nell’occasione che porta Pinamonti ad impegnare Okoye. Dal 68’ Ekuban 7 - Dà più soluzioni dal punto di vista offensivo e aiuta la manovra con la sua velocità. Da un suo spunto nasce la rete del vantaggio di Zanoli.
Thorsby 6,5 - Viene allargato sulla fascia sinistra per far valere la sua fisicità. Ripaga la fiducia dell’allenatore e dopo appena tre minuti svetta al centro dell’area di rigore costringe Okoye alla parata in grande stile. Dall’82’ Kassa s.v.
Pinamonti 6 - Al centro dell’area Solet e Bijol non sono due avversario molto teneri. Si muove bene su tutto il fronte d’attacco per dar spazio agli inserimenti. Cerca la conclusione nel primo tempo ma Okoye è molto attento e fa buona guardia. Potrebbe fare meglio sul colpo di testa che schiaccia troppo ma è anche vero che vede il pallone all’ultimo, debole invece la conclusione sulla rete divorata ad inizio ripresa.
Patrick Vieira 7 - L'obiettivo fissato è quello dei 40 punti. Il suo Genoa è a quota 38. Prepara la partita nel modo giusto non facendo arrivare palloni dalle fasce laterali per Lucca e la vince anche con i cambi con l'ingresso di Ekuban che crea l'azione che porta al gol di Zanoli. Il "Ferraris" è ormai un fortino con 16 punti raccolti in cinque gare e solo due gol subiti.
UDINESE (a cura di Andrea Carlino)
Okoye 6,5 - Il portiere nigeriano si distingue per alcuni interventi importanti, in particolare nella doppia parata su Ekuban e Thorsby nell'assalto finale del Genoa. Non può nulla sul gol di Zanoli, arrivato dopo una sua respinta. La sua distribuzione del pallone risulta a tratti imprecisa, creando qualche rischio per la difesa friulana. Reattivo e presente quando chiamato in causa.
Ehizibue 6 - L'esterno destro si propone con costanza sulla fascia, cercando di supportare la manovra offensiva con qualche cross interessante. In fase difensiva contiene discretamente le avanzate avversarie, pur soffrendo in alcune situazioni la velocità degli esterni rossoblù. La sua prestazione cala nella ripresa. Dall'80' Kristensen 5,5 - Entra nel momento più difficile della partita e non riesce a incidere positivamente.
Bijol 6,5 - Il capitano bianconero guida la difesa con autorità, risultando preciso negli anticipi e nelle chiusure. Un lancio lunghissimo nel primo tempo aveva mandato in porta Lucca, ma l'azione è stata annullata per fallo. La sua leadership è fondamentale per la retroguardia friulana, dimostrando sicurezza nei duelli aerei e nelle letture difensive.
Solet 5,5 - Prestazione altalenante del difensore francese. Perde di vista Pinamonti in un'occasione pericolosa nel primo tempo e commette un errore grave scivolando su un appoggio di Okoye, regalando una chance al Genoa. Nel complesso soffre la mobilità degli attaccanti rossoblù e appare insicuro in alcune situazioni di gioco.
Kamara 6 - L'esterno sinistro si propone con continuità sulla fascia, cercando di creare superiorità numerica. I suoi cross, però, non trovano spesso compagni pronti alla deviazione. In fase difensiva mantiene la posizione con disciplina, limitando le incursioni avversarie sul suo lato.
Atta 5,5 - Il centrocampista ghanese alterna buone giocate a momenti di discontinuità. Nel secondo tempo confeziona un assist perfetto per Lucca che spreca clamorosamente. La sua prestazione è condizionata da alcune imprecisioni in fase di impostazione. Dal 68' Lovric 6 - Entra con buona energia ma non riesce a cambiare l'inerzia della partita, pur mostrando maggiore dinamismo rispetto al compagno sostituito.
Zarraga 5,5 - Il centrocampista spagnolo fatica a trovare la posizione giusta in campo. Non riesce a dettare i tempi della manovra e viene spesso sovrastato dalla fisicità del centrocampo avversario. Dal 68' Rui Modesto 6,5 - Sfiora il pareggio con un colpo di testa che impegna Leali e segna un gol nel recupero, annullato per fuorigioco di Lucca. La sua entrata dà vivacità all'attacco bianconero.
Karlstrom 6 - Il mediano svedese si distingue per l'applicazione tattica e il lavoro oscuro in mezzo al campo. Recupera diversi palloni ma non riesce a verticalizzare con efficacia. La sua prestazione è solida ma senza acuti particolari, mancando di incisività negli ultimi venti metri.
Ekkelenkamp 5,5 - Il centrocampista olandese mostra buone qualità tecniche ma non incide come potrebbe. Alcune giocate di qualità alternate a momenti di discontinuità. Ammonito per gioco scorretto, viene sostituito poco dopo l'ora di gioco. Dal 62' Payero 6 - Entra con buona energia ma non riesce a cambiare l'inerzia della partita, pur mostrando maggiore dinamismo.
Bravo 5,5 - L'attaccante spagnolo si muove molto ma con scarsa efficacia. Nel primo tempo ha una buona occasione ma perde il tempo per la conclusione. Non riesce a creare pericoli concreti alla difesa avversaria. Dall'80' Pafundi 6 - Il giovane talento entra nel finale ma ha poche possibilità di mettersi in mostra.
Lucca 5 - L'attaccante italiano spreca una clamorosa occasione all'inizio del secondo tempo, mandando a lato un pallone che andava solo appoggiato in rete. Si fa annullare un gol nel primo tempo per una trattenuta su De Winter. La sua prestazione è condizionata da questo errore macroscopico che avrebbe potuto cambiare il match. Si scusa con il compagno Atta dopo l'errore, ma il danno è fatto. Nel finale fa da sponda per il possibile pari, ma è pescato in un fuorigioco millimetrico. Serata no.
Kosta Runjaic 5,5 - Il tecnico dell'Udinese non riesce a trovare contromisure efficaci al gioco del Genoa. La squadra friulana, alla terza sconfitta consecutiva, appare poco incisiva in fase offensiva nonostante il possesso palla. I cambi non sortiscono l'effetto sperato e la squadra rimane ferma a 40 punti al decimo posto. La mancanza di un piano B quando il piano principale non funziona è evidente.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano