Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / Rassegna stampa
Fiorentina, riecco Gosens. Altre 4 presenze per un riscatto che sembra comunque scontatoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 08:53Rassegna stampa
di Niccolò Righi

Fiorentina, riecco Gosens. Altre 4 presenze per un riscatto che sembra comunque scontato

Tornato in campo contro il Celje dopo lo stop di qualche settimana a causa di un problema al ginocchio, Robin Gosens è pronto a riprendersi una maglia da titolare già domani pomeriggio, quando alle 15:00 la Fiorentina è attesa sul campo della Domus Arena per affrontare i padroni di casa del Cagliari.

Un’altra presenza che gli permetterà di aggiungere un altro tassello ad un riscatto che appare ogni giorni che passa sempre più una pura e semplice formalità. Come scritto dal Corriere dello Sport-Stadio, infatti, l’obbligo si attiva al conseguimento del 60% delle presenze stagionali da quando ha firmato: gliene mancano quattro per festeggiare la conferma. Tutte da almeno 45 minuti, motivo per cui quella di tre giorni fa non conta. Considerando che da qui a fine stagione restano come minimo otto partite - nove se i viola si qualificheranno alla finale di Conference - quattro presenze sono più che realizzabili. 


Ma si tratta di una pura formalità, appunto, perché se anche non dovessero arrivare 4 presenze da titolare, tutti sono tranquilli che la Fiorentina riscatterà comunque il giocatore dall’Union Berlino. Gosens a Firenze sta bene, è entrato fin dal primo momento in sintonia con la piazza ed è considerato uno dei maggiori leader della squadra. Non a caso, nei momenti di difficoltà, è sempre stato lui a metterci la faccia e a serrare i ranghi. Ora lo attende uno sforzo finale, per provare a portare a Firenze qualcosa che negli ultimi anni è sempre sfuggito di un soffio.