Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 22 aprileTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Daniel Uccellieri

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 22 aprile

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
ORSOLINI DI FRONTE A UN BIVIO: RINNOVARE COL BOLOGNA O LASCIARE PER UNA BIG. IL NAPOLI CI PROVA. MILAN, IN ARRIVO UN NUOVO INCONTRO FRA FURLANI E TARE PER IL RUOLO DI DS. DALL'INGHILTERRA: JUVE, VEIGA PRONTO ALL'ADDIO A TORINO E AL CHELSEA. CI PENSA IL TOTTENHAM. FIORENTINA, CONTATTO CON L'AGENTE DI MULLER. AL BAYERN MONACO PIACE MOISE KEAN. BOLOGNA, SERVONO 13 MILIONI PER KJAERGAARD: GLI ADDII DI MORO ED EL AZZOUZI POTREBBERO AIUTARE

Il gol allo scadere di Orsolini che ha condannato l'Inter, oltre a far esplodere il Dall'Ara, ha fatto urlare di gioia anche la Napoli calcistica. E non potrebbe essere altrimenti, visto che adesso nerazzurri e partenopei sono appaiate in testa alla classifica a cinque giornate dalla fine. Sotto la guida di Vincenzo Italiano, Orsolini è ancora più continuo. Ha già segnato dodici reti in campionato (è in doppia cifra per la terza stagione di fila) e si sente pronto al grande salto in una big che potrebbe essere proprio il Napoli. Lo scrive l'edizione napoletana de La Repubblica, che rivela come i contatti tra le due parti siano iniziati da tempo. Orsolini ha il contratto in scadenza nel 2027 ed è di fronte ad un bivio: rinnovare e diventare il punto di riferimento di un Bologna che sogna di nuovo la Champions, oppure lasciare da protagonista assoluto e provare ad infiammare un nuovo stadio, magari proprio il Maradona. Il Napoli deve rinforzare l’attacco con almeno un paio di elementi di alto livello e Orsolini rappresenterebbe una soluzione importante sulla fascia destra: Politano, da solo, non basta più considerando pure il ritorno in Champions e l’ipotesi potrebbe diventare concreta nei prossimi mesi.

In questi giorni di Pasqua, scrive oggi la Gazzetta dello Sport, il Milan e Igli Tare hanno avuto nuovi contatti (telefonici) e per il quotidiano a breve dovrebbe andare in scena un secondo incontro dopo quello di martedì scorso, con l'amministratore delegato Giorgio Furlani che aveva visto a Roma il dirigente ex Lazio. Nel primo faccia a faccia conoscitivo, si legge, si è parlato di programmi, idee e lavoro di gruppo, con i due che sono stati insieme per circa 4 ore. Il discorso è poi scivolato anche sui vari profili per la panchina rossonera del futuro, pur non scendendo nel dettaglio. L'idea del Milan è quella di chiudere il discorso nuovo direttore sportivo nelle prime due settimane di maggio, per questo il prossimo summit con Tare sarà quello decisivo in un senso o nell'altro: ci sarà o un saluto, o una stretta di mano per sancire un accordo.

Il futuro di Renato Veiga sembra sempre più lontano dalla Juventus, ma anche dal Chelsea che ne detiene la proprietà del cartellino. Il club londinese, che un anno fa aveva investito ben 14 milioni di euro per strapparlo al Basilea, non ha intenzione di puntare sul giovane difensore portoghese, reduce da un'esperienza in in bianconero senza acuti. Anche la Vecchia Signora, infatti, non sembra orientata verso un riscatto, lasciando il classe 2003 libero di cercare una nuova destinazione. Secondo quanto riportato da Football Insider, il Tottenham avrebbe già mosso i primi passi per assicurarsi Veiga, prospettando per lui un trasferimento che lo terrebbe comunque a Londra, ma nella sponda rivale degli Spurs. Il club allenato da Ange Postecoglou vede in lui un potenziale sostituto di Cristian Romero, il cui futuro è sempre più incerto dopo quattro stagioni in Premier League.

Aggiornamenti di mercato che riguardano la Fiorentina arrivano dai microfoni di Sky Sport. Il club viola, infatti, ha recentemente sondato il terreno con l’agente di Thomas Müller per valutare un’eventuale disponibilità al trasferimento in Italia. Al momento non esiste alcun accordo, ma i dirigenti gigliati hanno chiesto informazioni, consapevoli del fatto che nessuna squadra italiana è in grado di avvicinarsi allo stipendio percepito dal giocatore al Bayern Monaco. L’agente del calciatore non ha ancora risposto, probabilmente perché intende valutare tutte le opzioni disponibili, per poi confrontarsi con Müller al termine della stagione: tra le ipotesi sul tavolo ci sono la permanenza in Europa, un possibile approdo in Arabia Saudita o in MLS. Il Bayern Monaco, dal canto suo, ha mostrato interesse per Moise Kean, anche se al momento si tratta solo di un monitoraggio senza sviluppi concreti. I tedeschi, tuttavia, potrebbero sfruttare la una clausola rescissoria da 52 milioni di euro presente nel contratto del calciatore e attiva tra il 1° e il 15 luglio.


Il centrocampo è un reparto nevralgico per il Bologna e per il gioco di Vincenzo Italiano, così il direttore sportivo Sartori si sta già muovendo proprio per puntellare la rosa in quella zona del campo, in vista del prossimo anno. In quella posizione Moro ed El Azzouzi sarebbero in bilico e una loro cessione nella prossima finestra di mercato non è da escludere. Lo spazio liberato dalle loro eventuali uscite potrebbe essere occupato da un nuovo innesto, Maurits Kjaergaard del Salisburgo, obiettivo ambizioso per il club felsineo. La trattativa non è semplice, ma le ambizioni del club bolognese, unite alle possibili entrate derivanti dai successi sportivi, rendono meno spaventosa la valutazione fatta dagli austriaci, che sembra essere vicina ai 13 milioni, stando a quanto rivela BolognaSportNews.it.

NIENTE RITORNO IN ITALIA PER TORREIRA. NOTIFICATO IL RINNOVO CON IL GALATASARAY FINO AL 2028. TONALI NEL MIRINO DEL MANCHESTER CITY: POSSIBILE OFFERTA DA 80 MILIONI DI EURO. ANCELOTTI NUOVO CT DEL BRASILE? LA FEDERAZIONE METTE SUL PIATTO UN SUPER INGAGGIO

Il Galatasaray ha annunciato il prolungamento del contratto di Lucas Torreira. Il centrocampista uruguaiano, dunque, non tornerà in Italia (ci aveva pensato la Lazio) e continuerà a indossare l'iconica maglia giallorossa fino al 30 giugno 2028. La conferma dell'accordo tra il club di Istanbul e il giocatore è stata comunicata alla Federazione calcistica turca (TFF) nelle scorse ore.

Il Manchester City punta Sandro Tonali. Secondo quanto riportato da Manchester World, i campioni d’Inghilterra starebbero valutando un’offerta concreta da presentare al termine della stagione per il centrocampista del Newcastle United. Tonali si è affermato rapidamente come un punto fermo nel centrocampo dei Magpies, adattandosi bene al ritmo e alla fisicità della Premier League. Un eventuale trasferimento al Manchester City rappresenterebbe un upgrade importante per la squadra di Pep Guardiola, che ha faticato non poco in stagione quando è mancato Rodri, vero equilibratore della mediana. Con l’arrivo di Tonali, il tecnico catalano avrebbe finalmente un ricambio affidabile per il centrocampista spagnolo, ma non solo: i due potrebbero anche formare un solido duo in mediana, capace di rafforzare la tenuta difensiva dei Citizens, apparsa più fragile del solito quest’anno. Dal punto di vista del giocatore, la possibilità di approdare in una squadra che lotta ogni anno per vincere tutto, e che lo segue con interesse, sarebbe sicuramente allettante. Tuttavia, la trattativa non sarà semplice: il Newcastle è uno dei club più ricchi della Premier League e difficilmente si priverà a cuor leggero di uno dei suoi uomini chiave, tanto più per rinforzare una diretta concorrente. Il Manchester City sarebbe pronto a mettere sul piatto circa 80 milioni di euro per convincere il club bianconero a cedere il centrocampista italiano. Una cifra che potrebbe salire ulteriormente, vista la riluttanza dei Magpies a trattare. Resta da vedere se il pressing dei Citizens sarà sufficiente per sbloccare la trattativa.

Carlo Ancelotti potrebbe presto lasciare il Real Madrid per guidare la Nazionale brasiliana. Dopo l’eliminazione dalla Champions League, la sua posizione è diventata sempre più incerta, e secondo Relevo, la Federazione brasiliana (CBF) si sta avvicinando alla firma del tecnico italiano. La proposta sarebbe già stata recapitata, con un ingaggio simile a quello percepito attualmente a Madrid - quasi 10 milioni di euro all’anno - cifra straordinaria per un CT. Il contratto avrebbe una durata breve, fino alla Coppa del Mondo 2026, con l’obiettivo dichiarato di riportare il Brasile tra le grandi. Dal trionfo del 2002, infatti, la Seleção ha raggiunto una sola semifinale, nel 2014, chiusa con la storica disfatta contro la Germania per 1-7. Secondo The Athletic, le trattative sono avanzate e Ancelotti non vuole farsi sfuggire l’opportunità di guidare un Mondiale da commissario tecnico. Se l’accordo andrà in porto nei prossimi giorni, l’allenatore potrebbe lasciare il Real ancor prima del Mondiale per Club previsto a giugno, così da essere già alla guida della nazionale per il prossimo ritiro estivo. Un epilogo che avrebbe del clamoroso, ma che sembra ormai sempre più vicino alla realtà.