tmw / fiorentina / Serie A

Fagioli quel che manca alla Juventus del presente e del futuro. Così fa felice la Fiorentina
Quando (e se) la Fiorentina sarà qualificata per una coppa europea per la prossima stagione, allora Nicolò Fagioli diventerà a tutti gli effetti un giocatore viola. Dopo essere stato a un passo dall'Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi, che poi è andato all-in su Ismael Bennacer del Milan, il centrocampista ha lasciato la Juventus per sbarcare alla corte di Raffaele Palladino. Mai scelta fu più azzeccata, per almeno due delle tre parti in causa. Le cifre pattuite il 4 febbraio 2025: prestito fino al 30 giugno 2025 da 2,5 milioni di euro, pagabili in due esercizi, con oneri accessori pari a 0,2 milioni di euro. Obbligo di riscatto (in caso di qualificazione alle competizioni europee) e diritto qualora non arrivare in Europa per 13,5 milioni di euro con 2,5 aggiuntivi in caso di determinati obiettivi sportivi.
Il rendimento di Fagioli, centrocampista stimatissimo anche da Luciano Spalletti, è sotto gli occhi di tutti. Gli incontri tra l'entourage e la Fiorentina sono frequenti ma di futuro c'è ben poco di cui parlare: Fagioli è felice a Firenze, la società di Rocco Commisso è felice del suo centrocampista e non c'è alcun motivo per pensare a un domani altrove. L'Europa chiaramente come obiettivo e come stella polare a cui mirare, ma a prescindere l'ex giocatore della Juventus sarà gigliato anche nella prossima stagione.
Un rimpianto per i bianconeri, già. Perché Thiago Motta non lo ha mai visto, invece uno con la sua capacità di verticalizzare, col suo dinamismo, con le sue qualità, sarebbe stato perfetto anche nel gioco di Igor Tudor. Sia nei due che nei tre, perfino come vertice più alto. Fagioli come identikit perfetto del giocatore che la Juventus in questo momento non ha e che in estate dovrà andare a prendere, visto lo scarso rendimento di Douglas Luiz e l'assenza di un'alternativa di spessore in mezzo al campo.
Il rendimento di Fagioli, centrocampista stimatissimo anche da Luciano Spalletti, è sotto gli occhi di tutti. Gli incontri tra l'entourage e la Fiorentina sono frequenti ma di futuro c'è ben poco di cui parlare: Fagioli è felice a Firenze, la società di Rocco Commisso è felice del suo centrocampista e non c'è alcun motivo per pensare a un domani altrove. L'Europa chiaramente come obiettivo e come stella polare a cui mirare, ma a prescindere l'ex giocatore della Juventus sarà gigliato anche nella prossima stagione.
Un rimpianto per i bianconeri, già. Perché Thiago Motta non lo ha mai visto, invece uno con la sua capacità di verticalizzare, col suo dinamismo, con le sue qualità, sarebbe stato perfetto anche nel gioco di Igor Tudor. Sia nei due che nei tre, perfino come vertice più alto. Fagioli come identikit perfetto del giocatore che la Juventus in questo momento non ha e che in estate dovrà andare a prendere, visto lo scarso rendimento di Douglas Luiz e l'assenza di un'alternativa di spessore in mezzo al campo.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano