Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / Serie A
Berti: "Avrei voluto vedere Fiorentina-Inter ma al Franchi non sono gradito"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 13:53Serie A
di Simone Bernabei

Berti: "Avrei voluto vedere Fiorentina-Inter ma al Franchi non sono gradito"

"Sarebbe stato il caso di andarla a vedere questa gara-1 tra Fiorentina e Inter. Però io al Franchi non sono gradito. Mi rifarò a inizio marzo al Maradona, la sfida col Napoli non me la perdo". Inizia così l'intervista di Nicola Berti, doppio ex di Fiorentina e Inter, alla Gazzetta dello Sport in vista della sfida di questa sera, recupero della 14^ giornata di Serie A.

"Io dell’Inter ero già tifoso da ragazzo e come calciatore ho vissuto in nerazzurro stagioni trionfali, conservo ricordi indelebili. Anche la Fiorentina è stata una tappa fondamentale della mia vita da atleta, se non mi fossi messo in luce con la maglia viola l’Inter non mi avrebbe comprato e la Fiorentina non avrebbe realizzato una significativa plusvalenza. Un’operazione di mercato come tante, eppure il popolo gigliato se la prese solo con me. Con un accanimento, una ferocia superiori alla contestazione poi scattata al trasferimento di Baggio in bianconero. Potrei anche essere orgoglioso di queste testimonianze di odio sportivo, che poi è indice di grande stima, se non fosse che, come dicevo, durano ancora", ricorda Berti prima di passare al giudizio sullo stato attuale delle squadre.


"Io penso che la mia squadra del cuore sia la più forte del torneo. Certo queste due partite ravvicinate contro lo stesso avversario potrebbero nascondere insidie a livello mentale", la sua chiosa.