Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Travestito da mascotte, accede all'Allianz Arena con accrediti falsi: sicurezza sotto accusa

Travestito da mascotte, accede all'Allianz Arena con accrediti falsi: sicurezza sotto accusaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 18 giugno 2024, 17:06Euro 2024
di Michele Pavese

Uno YouTuber tedesco è riuscito ad aggirare tutte le misure di sicurezza e ad accedere in campo vestito da mascotte degli Europei nella partita inaugurale tra Germania e Scozia. Un episodio che ovviamente ha suscitato una pioggia di critiche da parte della polizia e del Ministero degli Interni tedesco, che hanno accusato la UEFA di non aver garantito la sicurezza all'interno dell'Allianz Arena.

Secondo quanto riportato da Bild, il 27enne Marvin Wildhage, che ha 873.000 iscritti sul canale YouTube, è riuscito ad entrare nello stadio grazie a un falso accredito e a un costume fabbricato in Cina. Come si può vedere nel video che ha condiviso, è arrivato con un furgone sul quale aveva incollato sulla fiancata il logo della Federcalcio tedesca (DFB); accompagnato da due uomini, è riuscito ad eludere la sorveglianza grazie al pass per il parcheggio. Wildhage, con il costume di Albärt, si è intrattenuto a lungo in campo, finché un dipendente della UEFA non si è insospettito e ha chiamato la sicurezza; il giovane è stato consegnato alla polizia e il suo accredito falso, l'apparecchio di registrazione e i costumi sono stati confiscati. È stato inoltre bandito da tutti gli impianti che disputeranno la manifestazione.

La procura di Monaco ha aperto un'inchiesta per falsificazione di documenti, ottenimento fraudolento di benefici e furto con scasso. La questura di Monaco, che internamente nega ogni responsabilità per quanto accaduto, fa riferimento alla UEFA, "perché le responsabilità spettano all'organizzatore".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile