TUTTO mercato WEB
Manchester City, Lipsia e Como: la classifica di chi ha speso di più sul mercato di gennaio
Transfermarkt ha stilato una classifica di investimenti relativi al calciomercato invernale dopo la chiusura delle finestre nei principali campionati europei. A guidare la graduatoria, in modo assolutamente non sorprendente, troviamo il Manchester City, club inglese capace di investire ben 218 milioni di euro per rinforzare la propria rosa. Una cifra astronomica, che testimonia la potenza economica del club e la sua ambizione di primeggiare in tutte le competizioni.
Non sorprende più la presenza di ben due club sauditi nelle prime posizioni della classifica: Al-Ahli SFC e Al-Nassr FC. Entrambi hanno investito cifre considerevoli per assicurarsi giocatori di talento. Da segnalare la presenza di club italiani come Milan e Juventus, che hanno investito rispettivamente 48,50 e 25,20 milioni di euro. Entrambe le squadre hanno bisogno di rinforzi per competere ai massimi livelli, ma devono fare i conti con un bilancio da tenere sotto controllo.
Qualcosa che non preoccupa assolutamente il Como: sono i lariani la vera sorpresa della tabelle spese invernali sul mercato, con 49 milioni investiti per 14 giocatori, che ne fanno la quinta società del mondo in termini di investimenti invernali, appena sotto il Lipsia, su cui pesa la spesa importantissima per il cartellino di Xavi Simons.
Società Saldo (mln €)
1 Manchester City -218,00
2 Al-Ahli SFC -59,00
3 Al-Nassr FC -57,00
4 RB Lipsia -55,50
5 Como 1907 -49,20
6 Wolverhampton Wanderers -48,81
7 Brighton & Hove Albion -47,25
8 Stade Rennais FC -45,65
9 AC Milan -36,70
10 Tottenham Hotspur -30,50
11 Manchester United -30,00
12 Atlanta United FC -26,95
13 Ipswich Town -25,39
14 Juventus FC -22,70
15 AFC Bournemouth -21,50
16 Club Estudiantes de La Plata -20,48
17 Al-Sadd SC -20,00
18 San Diego FC -18,52
19 CD Cruz Azul -18,04
20 TSG 1899 Hoffenheim -17,30
Non sorprende più la presenza di ben due club sauditi nelle prime posizioni della classifica: Al-Ahli SFC e Al-Nassr FC. Entrambi hanno investito cifre considerevoli per assicurarsi giocatori di talento. Da segnalare la presenza di club italiani come Milan e Juventus, che hanno investito rispettivamente 48,50 e 25,20 milioni di euro. Entrambe le squadre hanno bisogno di rinforzi per competere ai massimi livelli, ma devono fare i conti con un bilancio da tenere sotto controllo.
Qualcosa che non preoccupa assolutamente il Como: sono i lariani la vera sorpresa della tabelle spese invernali sul mercato, con 49 milioni investiti per 14 giocatori, che ne fanno la quinta società del mondo in termini di investimenti invernali, appena sotto il Lipsia, su cui pesa la spesa importantissima per il cartellino di Xavi Simons.
Società Saldo (mln €)
1 Manchester City -218,00
2 Al-Ahli SFC -59,00
3 Al-Nassr FC -57,00
4 RB Lipsia -55,50
5 Como 1907 -49,20
6 Wolverhampton Wanderers -48,81
7 Brighton & Hove Albion -47,25
8 Stade Rennais FC -45,65
9 AC Milan -36,70
10 Tottenham Hotspur -30,50
11 Manchester United -30,00
12 Atlanta United FC -26,95
13 Ipswich Town -25,39
14 Juventus FC -22,70
15 AFC Bournemouth -21,50
16 Club Estudiantes de La Plata -20,48
17 Al-Sadd SC -20,00
18 San Diego FC -18,52
19 CD Cruz Azul -18,04
20 TSG 1899 Hoffenheim -17,30
Altre notizie
Ultime dai canali
interNo alle cessioni a gennaio di Arnautovic e Correa, porta chiusa a possibili arrivi in attacco
parmaDa Cagliari: dubbi sul rientro di Luvumbo, davanti fiducia totale in Piccoli
perugiaDesignato un arbitro di Bari per la gara Perugia-Vis Pesaro di venerdì sera al Curi
cagliariLecce, Trinchera: "Giampaolo si è calato in una realtà che non conosceva con la giusta mentalità"
serie cGrella: "Il mio sogno del Catania in Serie A non cambia"
napoliManna ammette: "Potevamo andare prima su Saint-Maximin, perso tempo sulle prime scelte"
veneziaVenezia, il punto sulla situazione infortunati in vista della Roma
juventusPastorello: "Arthur-Santos saltata per un intoppo burocratico"
Primo piano