Como-Juventus, i precedenti della sfida
Il Sinigaglia torna ad ospitare la Juventus per la prima volta dal 1988, quando vinsero gli ospiti per 0-3 (De Agostini, Laudrup e Buso). E per chi si stesse chiedendo come sia possibile, visto che l'ultima stagione del Como in Serie A è stata nel 2003, il motivo è semplice: l'ultima sfida “casalinga” per il Como contro la Juventus si è disputata al Garilli di Piacenza in campo neutro, in virtù della squalifica del Sinigaglia per 3 giornate dopo gli avvenimenti di Como-Udinese. Anche in quell'occasione vinsero i bianconeri, con il risultato di 1-3 aperto dall'autorete di Juarez, seguito dalle firme di Camoranesi, Di Vaio e Pecchia.
Como e Juventus si sono incontrate 27 volte nella storia, tutte le volte nel massimo campionato, con un bilancio nettamente in favore della Vecchia Signora: 14 vittorie a fronte delle 3 lariane, con 10 pareggi. 39 gol per i bianconeri contro i 19 biancoblu. In terra lariana le vittorie juventine sono state 7, mentre il Como ha difeso il proprio fortino per due volte (nel 1950 e 1952). 4 invece le X.
La prima sfida in riva al Lago si è disputata nella stagione 1949/1950, quando la Juventus impartì una dura lezione ai biancoblu: 2-6, con uno scatenato Giampiero Boniperti autore di una tripletta in soli 6 minuti (dall’ 80’ all’ 86’), coadiuvato da Enzo Muccinelli e John Hansen. Fino al 52’ il risultato era rimasto in parità, grazie all'autogol del bianconero Mari ed il gol del lariano Ghilardi. L’espulsione di Rabitti al 74’ per proteste, relative ad un fallo di Praest che avrebbe viziato il gol di Hansen, permise poi alla Signora di affrontare l'ultima parte di gara con l’uomo in più, dilagando nei 10 minuti finali con Boniperti.