Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / como / Focus
Monza-Como vuol dire Nesta contro Fabregas. Analogie e differenze nelle rispettive carriereTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 13:15Focus
di Luca Bianchi
per Tuttocalciocomo.it

Monza-Como vuol dire Nesta contro Fabregas. Analogie e differenze nelle rispettive carriere

Monza-Como sarà il derby della verità che aprirà il sabato di Serie A all'U-Power Stadium. Sarà il secondo duello anche tra Fabregas e Nesta, due nomi importanti sulle rispettive panchine, dal grande passato da calciatori. Entrambi campioni del Mondo con le rispettive nazionali, entrambi allenatori molto giovani.

Eppure, le differenze tra i due sono evidenti sotto diversi aspetti. Sia in termini di idee di calcio che di carriere, passando per il momento diametralmente opposto al quale si presentano al derby le rispettive squadre. il Como, dopo qualche punto perso nelle ultime uscite, vuole concretizzare il match point per la salvezza per permettersi un finale di stagione tranquillo. Il Monza, dal canto suo, sembra ormai condannato all'ultimo posto e conseguente ritorno in Serie B, con il derby di sabato come ultima spiaggia.

COSÌ SIMILI, COSÌ DIVERSI - Confrontando i due allenatori, l'aspetto che più risalta è la differenza nel modulo più utilizzato. Fabregas predilige infatti il 4-2-3-1, seppur nella sua prima esperienza in Primavera si sia alternato anche con il 4-3-3. In linea di massima, quindi, il tecnico catalano si ispira al suo ex allenatore Guardiola. Nesta, invece, trova nel 3-4-2-1 il suo modulo preferito, proposto a Frosinone, Reggiana ed appunto Monza. Anche l'ex Lazio e Milan, poi, ha optato in passato per un modulo con difesa a 4, in particolare con il 4-3-1-2. Soluzione che per ora non si è vista in quel di Monza.

Il secondo aspetto riguarda l'esperienza, dove prevale il tecnico romano: Nesta allena infatti da 9 anni, con la prima esperienza negli USA sulla panchina dei Miami FC. Fabregas, invece, ha cominciato solo la stagione scorsa. Prima come allenatore della primavera del Como, poi come vice di Osian Roberts in prima squadra dal novembre 2023. Quella attuale è la sua prima stagione da capo allenatore.

In ogni caso, l'incontro di sabato potrebbe essere un momento spartiacque per il percorso dei due allenatori in questa stagione.