Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / cesena / Giovanili
Il Cesena scaccia i fantasmi e vince lo scontro salvezza con l’Empoli
ieri alle 21:10Giovanili
di Matteo Pulzetti
per Tuttocesena.it

Il Cesena scaccia i fantasmi e vince lo scontro salvezza con l’Empoli

I bianconeri di Campedelli si rialzano dopo tre sconfitte consecutive e superano una diretta concorrente che attualmente occupa l’ultima posizione dei play-out.

Si trattava di una partita delicata in cui una caduta sarebbe costata cara ai ragazzi di Campedelli, che affrontavano l’Empoli nello scontro diretto tra sedicesima e diciasettesima (posto che vale lo spauracchio play-out) della classifica del campionato di Primavera 1.
Parte meglio il Cesena, con Giovannini che ci prova con un destro a giro, poi rimpallato dalla retroguardia toscana, dopo un bel cambio di gioco di Castorri. Arriva il turno dell’Empoli, che si fa vivo dalle parti di Montalti con un tiro dalla distanza di Gravelo che finisce tra le braccia del portiere poco prima di una chance che capita sulla testa di Perini, fuori di poco, e della rete che stappa il match: al quindicesimo Zamagni capta un pallone in area di rigore e tenta, presumibilmente, un cross che si trasforma in una palombella impossibile da deviare per Biagini, che raccoglie la sfera da dentro la rete una volta che il cavalluccio è passato in vantaggio grazie al suo talento classe ’07, alla seconda marcatura di fila dopo il gol alla Lazio.
Non si accontentano del vantaggio i bianconeri, che ci riprovano su calcio da fermo, battuto da Giovannini, sulla testa di Abbondanza, che spizza il pallone ma non trova per centimetri lo specchio della porta. Alla mezz’ora di gioco è ancora il catalizzatore delle trame offensive bianconere, Giovannini, a disegnare un dolce tocco per Coveri che prova ad allungare la traiettoria in porta senza riuscirci, mentre l’ultima occasione dei primi quarantacinque minuti capita sul piede di El Biache, che conclude fuori con un tiro dalla distanza.
Al ritorno dagli spogliatoi l’aria diventa tesa, con il direttore di gara reo di non estrarre i dovuti cartellini atti a placare gli animi caldi dei ventidue in campo, e la partita diventa più simile ad un match di ping-pong, con continui ribaltamenti di fronte: apre le danze Gravelo con una conclusione innocua a cui segue un tentativo di Perini, che riceve dopo una sgasata di Coveri sulla destra ma centra il difensore toscano. Al settimo della ripresa è sempre Coveri a spargere il panico nella retroguardia avversaria dopo essersi girato in un fazzoletto e aver sparato, alto, con il suo mancino. Passano tre minuti e l’Empoli trova il gol, o più precisamente l’autogol, che riequilibra il parziale: dopo un tentativo di Popov in semirovesciata, smanacciato miracolosamente da Montalti in corner, la palla calciata dal piazzato finisce con il rocambolare su Zamagni che sfortunatamente pareggia i conti da lui aperti per l’1-1 momentaneo. Dura poco l’estasi dei toscani, che tornano sotto nel punteggio dopo un minuto soltanto a seguito della palla vacante raccolta e scaraventata in porta dal mancino di Abbondanza, che fulmina Biagini con un tiro potente proveniente dal lato destro dell’area di rigore. L’occasione più grossa a seguito del gol dei padroni di casa capita a Perini, che riceve un cross da Pitti in area ma spedisce fuori di poco la sua conclusione, scenario che si ripete anche in pieno recupero quando è la bravura di Biagini a negare la gioia al 9 bianconero, autore della solita partita di sbattimento in zona offensiva.
Non ha ulteriori sussulti l’Empoli, che non ha meritato nient’altro che la sconfitta che poi si è effettivamente materializzata, con il Cesena che ora respira a quota trenta punti, pari all’Atalanta sconfitta un paio d’ore dopo dal Milan, distante cinque lunghezze dalla zona calda del tabellone.


Cesena 2
Empoli 1

CESENA: Montalti, Campedelli, Valentini, Castorri, Perini, Coveri (38' st Ronchetti), Pitti (28' st Domeniconi), D. Zamagni (38' st Tosku), Gallea, Giovannini (28' st Ghinelli), Abbondanza. A disp.: Velaj, Mattioli, Tampieri, T. Zamagni, Dolce, Wade. All.: Campedelli

EMPOLI: Biagini, Moray (20' st Busiello), El Biache, Falcusan, Trdan, Huqi, Mannelli (35' st Lauricella), Chiucchiuini (1' st Matteazzi), Popov, Rugani, Gravelo (20' st Monaco). A disp.: Vertua, Asmussen, Di Leva, Lauricella, Matteazzi, Baralla, Olivieri, Tordiglione. All.: Filippeschi

ARBITRO: Gerardo Simone Caruso di Viterbo. Assistenti: Giampaolo Jorgji di Albano Laziale e Luca Granata di Viterbo.

RETI: 15' pt D. Zamagni (C), 12' st D. Zamagni aut. (E), 13' st Abbondanza (E)

NOTE: Ammoniti Chiucchiuini (E), Gallea (C), Rugani (E)