Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / cesena / Giovanili
Tre partite per ‘compromettere’ la classifica: dentro-fuori con l’Empoli?
ieri alle 18:30Giovanili
di Matteo Pulzetti
per Tuttocesena.it

Tre partite per ‘compromettere’ la classifica: dentro-fuori con l’Empoli?

Altro risultato pirotecnico ma altresì altra sconfitta per il Cesena primavera: a Formello la Lazio ha la meglio per quattro reti a tre.

Altro turno e altro risultato rocambolesco per il Cesena di Campedelli, che dopo il 3-4 subito domenica contro la Juventus rimedia un’altra sconfitta, sempre per 4-3, questa volta contro la Lazio.
Al netto dell’incidente del giorno prima, a tagliare le gambe ai bianconeri è il primo quarto d’ora di gioco, in cui i biancocelesti dilagano sfruttando al meglio le amnesie difensive del Cavalluccio: all’ottavo minuto è D’Agostini a procurarsi un rigore (causato da Valentini) e a trasformarlo, mentre al quattordicesimo ci pensa Cuzzarella, su un assist delizioso di Serra, a trafiggere Veliaj di testa. Passano solo due minuti ed è ancora D’Agostini a fulminare il Cesena, questa volta sfruttando un’indecisione di Valentini e Zamagni e incuneandosi in area dalla destra, per poi mirare sotto la traversa.
Sotto di tre gol dopo così poco tempo, il Cesena inizia limitando i danni e provando ad uscire alla distanza: il cronometro segna trentanove minuti di gioco quando Giovannini guida il contropiede con cui Coveri accorcia le distanze grazie ad un bellissimo destro ad effetto, illudendo i suoi di tornare negli spogliatoi sotto ‘solamente’ due reti. Perché passano quattro minuti e la Lazio ne mette un altro, con Serra, che elude prima Zamagni e poi Valentini e incrocia con il destro, per il momentaneo 4-1 con cui le squadre vanno a riposo dopo i primi quarantacinque minuti.
Al fischio d’inizio della ripresa le squadre in campo sono spinte da energie differenti, con la Lazio che rientra in campo sorniona e il Cesena che invece spinge sull’acceleratore. Arriva infatti all’ora di gioco la rete di Zamagni, Davide, che riceve in area da Giovannini ed è lesto nel girarsi e concludere con il destro, piegando le mani di Renzetti e portando il parziale sul 4-2 quando manca mezz’ora al termine. Si tratta del secondo gol per il centrocampista classe 2007, che gioca da sotto età in Primavera assieme al fratello, difensore centrale.
A questo punto del match i padroni di casa iniziano a giocare con il cronometro, mentre i bianconeri non trovano la via del gol due volte con Coveri, che prova a spizzare un pallone proveniente dalla sinistra ma finisce per colpirlo male e poi fallisce un’altra, complicata, occasione con il mancino, che termina sul fondo.
È l’ottantesimo quando sempre Coveri ingaggia un duello con Bordon, che finisce per commettere fallo da rigore e regalare al Cesena un tiro dagli undici metri, che proprio Coveri trasforma per il 4-3 con un pallonetto atto a far abbassare le ali a Renzetti, che fra perdite di tempo e provocazioni non si è attirato le simpatie degli ospiti. Da questo momento in avanti il Cesena ha un’occasione con Perini e poco altro tempo per pareggiare i conti, fra l’ingenuità di alcune azioni dei ragazzi dei Campedelli e l’astuzia mista ad antisportività dei biancocelesti
Assume i contorni del crocevia lo scontro di lunedì prossimo contro l’Empoli, attualmente diciassettesimo a due punti dal Cesena, che occupa la sedicesima posizione a quota 27, l’ultima che garantisce la salvezza senza passare per i play-out. Una posizione di sicurezza compromessa dalle ultime tre sconfitte in serie.


Lazio 4
Cesena 3

LAZIO: Renzetti, R. Bordon, Nazzaro, Di Tommaso, D’Agostini (41' st Marinaj), Cuzzarella (14' st Gelli), Bordoni, Serra (28' st F. Bordon), Farcomeni, Zazza (28' st Scuto), Milani (14' st Karsenty). A disp.: Bosi, Cipriani, Munoz, Balde, Battisti, Santagostino. All.: Pirozzi

CESENA: Veliaj, R. Campedelli, Valentini (1' st Gallea), Castorri (15' st Ghinelli), Coveri, Tosku (15' st Perini), Domeniconi, Manetti (29' st Abbondanza), T. Zamagni, D. Zamagni (41' st Wade), Giovannini. A disp.: Montalti, Tampieri, Ronchetti, Lontani, Dolce. All.: Campedelli

ARBITRO: Enrico Cappai di Cagliari. Assistenti: Mario Pinna di Oristano e Federico Mezzalira di Varese.

RETI: 8' pt D’Agostini rig. (L), 14' pt Cuzzarella (L), 16' pt D’Agostini (L), 39' pt Coveri (C), 43' pt Serra (L), 16' st D. Zamagni (C), 36' st Coveri rig. (C)

NOTE: Ammoniti Cuzzarella (L), R. Bordon (L), Gelli (L), Manetti (C), Campedelli (C), Zamagni (C), Perini (C), Ghinelli (C), Wade (C)