Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / cagliari / Serie A
Nista: "Se il Cagliari vince oggi, salvezza ipotecata. E per l'Empoli sarebbero guai"TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
ieri alle 10:38Serie A
di Simone Lorini

Nista: "Se il Cagliari vince oggi, salvezza ipotecata. E per l'Empoli sarebbero guai"

Alessandro Nista, intervistato da Tuttocagliari.net, dice la sua sulla lotta salvezza che, a otto giornate dal termine della serie A: “Mancano ancora diversi scontri diretti, che diranno tanto sulla lotta per la salvezza. Le formazioni che hanno costruito un buon margine di vantaggio sulla zona calda, a oggi, sono il Verona e il Cagliari. I sardi in particolare hanno fatto un grande risultato domenica scorsa contro il Monza, e se dovessero vincere questo pomeriggio a Empoli porrebbero una seria ipoteca sul raggiungimento del loro obiettivo. Inguaiando pesantemente, al contempo, i toscani di D’Aversa.

Il Parma da qui a maggio avrà un calendario molto complicato e, esattamente come ha fatto ieri contro l’Inter, dovrà cercare di portare a casa dei punti anche quando giocherà gare in cui partirà nettamente sfavorito.


Io credo che, allo stato attuale, proprio l’Empoli, il Parma e anche il Lecce siano le squadre più a rischio retrocessione. E attenzione all’eventualità di una possibile rimonta da parte del Venezia, che nell’ultimo mese e mezzo ha ottenuto qualche buon risultato contro avversari di grido e ha dimostrato di avere un discreto impianto di gioco. I lagunari hanno peccato soprattutto di scarso cinismo sotto porta, dimostrando di saper offrire un buon calcio ma, allo stesso tempo, di non essere pratici e risoluti nel convertire il gioco prodotto in moneta sonante".