
La Lega Serie A presenta Empoli-Cagliari: "Tutto in gioco per la salvezza"
La Lega Serie A ha fatto il punto della situazione sugli incroci salvezza del prossimo turno di campionato e si è soffermata anche sulla sfida tra Empoli e Cagliari. Di seguito quanto pubblicato sul sito della Lega:
Empoli e Cagliari arrivano alla sfida con stati d’animo opposti. Gli azzurri, terzultimi, sono ancora a caccia della prima vittoria del 2025 e vivono un momento difficile: senza successi da 15 giornate, rischiano di eguagliare la peggior striscia della loro storia in Serie A (16 match di fila tra dicembre 2021 e aprile 2022). Al Castellani Computer Gross Arena, il rendimento è da incubo: peggior attacco interno d’Europa con soli cinque gol segnati e appena otto punti raccolti. L’Empoli ha espresso al meglio i propri valori in trasferta, dove si è conquistata l’accesso alla Semifinale di Coppa Italia Frecciarossa espugnando il Franchi di Firenze e l’Allianz Stadium di Torino, prima di crollare 0-3 in casa col Bologna nella gara d’andata.
Il Cagliari, invece, arriva con entusiasmo dopo il 3-0 rifilato al Monza e punta a dare continuità ai propri risultati. I sardi hanno costruito la loro classifica con buone prestazioni contro squadre di bassa classifica (tutte le sette vittorie stagionali e 24 dei 29 punti totali sono stati ottenuti contro le ultime dieci), ma fuori casa soffrono terribilmente, con due sole vittorie arrivate lontano dall’Unipol Domus. L’ultimo successo sulla terraferma per Viola e compagni risale al 2-1 di inizio gennaio a Monza.
Rossoblù e toscani sono ora distanti sei lunghezze, ma tutto può ancora cambiare: in caso di successo degli azzurri, il gap si dimezzerebbe rimettendo tutto in discussione.
L’Empoli dovrà prestare attenzione agli ultimi minuti, il tallone d’Achille degli uomini di D’Aversa: è la squadra che ha subito più reti (27) nell’ultima mezz’ora di gioco e che ha segnato meno gol (quattro) nello stesso intervallo. Sul fronte marcatori, gli azzurri si affidano ad Esposito, autore di otto reti, e Colombo (5) mentre il Cagliari può contare su Piccoli (7 gol) e Zortea (5), oltre a una distribuzione offensiva più variegata con 12 giocatori diversi a segno in stagione contro gli 8 dei rivali.
Il confronto tra i due allenatori è in perfetta parità considerando tutte le competizioni con tre successi ciascuno, mentre restringendo il duello alla Serie A, in quattro incontri D’Aversa conduce 3-1 su Nicola, compresa la vittoria esterna per 2-0 dell’Empoli all’andata.







