Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / cagliari / Approfondimenti
TESTA A TESTA - Carnesecchi e Caprile, due giovani in rampa di lancioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 14 febbraio 2025, 00:00Approfondimenti
di Luca Di Leonardo
per Tuttocagliari.net

TESTA A TESTA - Carnesecchi e Caprile, due giovani in rampa di lancio

Due giovani portieri stanno emergendo con prestazioni di alto livello nella stagione di Serie A: Elia Caprile del Cagliari (dopo la prima parte di stagione al Napoli) e Marco Carnesecchi dell’Atalanta. Entrambi stanno dimostrando grande affidabilità tra i pali e capacità tecniche che li rendono due promesse per il futuro del calcio italiano.

Caprile ha disputato 9 partite per un totale di 816 minuti, mentre Carnesecchi è stato impiegato in 21 gare, accumulando 1980 minuti. Nonostante la differenza di minutaggio, i numeri rivelano alcuni aspetti interessanti delle loro prestazioni, specialmente nella costruzione dal basso e nel gioco con i piedi.

Lanci lunghi e precisione

Uno degli aspetti più importanti per un portiere moderno è la capacità di impostare l’azione con i piedi, e su questo entrambi si stanno distinguendo..Caprile ha tentato 136 lanci lunghi, con una precisione dell’81% (110 riusciti). Carnesecchi, invece, ha effettuato 280 lanci lunghi, con una percentuale di riuscita del 73% (204 riusciti). Questi dati evidenziano come Caprile abbia una maggiore precisione nei passaggi lunghi, nonostante un numero inferiore di tentativi rispetto a Carnesecchi, il quale, giocando più partite, è stato chiamato a impostare più spesso dal basso.

Due prospetti in crescita

Mentre Carnesecchi si è ormai affermato come titolare fisso nell’Atalanta, Caprile sta trovando sempre più spazio con il Cagliari dopo il trasferimento dal Napoli in prestito con diritto di riscatto. Entrambi i portieri mostrano qualità importanti che potrebbero portarli a diventare punti fermi del calcio italiano nei prossimi anni.