Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bologna / I fatti del giorno
Dai rinvii al calendario passando per la Supercoppa, tutte le parole di Ezio SimonelliTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:38I fatti del giorno
di Daniel Uccellieri

Dai rinvii al calendario passando per la Supercoppa, tutte le parole di Ezio Simonelli

Ezio Maria Simonelli, presidente della Lega Serie A, è intervenuto in conferenza stampa dopo l'assemblea andata in scena ieri in Via Rosellini: "Abbiamo portato avanti i lavori nelle commissioni e fatto una lunga analisi sui diritti TV internazionali, su cui dobbiamo migliorare". Le prossime assemblee si terranno a Roma: una durante la finale di Coppa Italia per "esaminare nel dettaglio il piano industriale", oggi solo accennato, e una il 6 giugno durante il Festival della Serie A, quando verrà presentato anche il calendario della prossima stagione.

Simonelli ha ribadito l'intenzione di "dare le date il prima possibile", anche anticipando alcune partite e magari lasciando "7-8 gare su 10 già fissate". Sul prossimo turno ha annunciato le date e gli orari: Milan-Bologna il 9 maggio alle 20.45, Como-Cagliari, Lazio-Juventus ed Empoli-Parma il 10 maggio, Udinese-Monza, Hellas Verona-Lecce Torino-Inter, Napoli-Genoa il 12 maggio, Venezia-Fiorentina e Atalanta-Roma il lunedì.

Sulla Supercoppa, Simonelli ha spiegato: "Mancano ancora due giorni alla scadenza. Abbiamo sollecitato i sauditi, credo che il panel di squadre (Inter, Napoli, Milan o Bologna) sia appetibile. Comunque abbiamo alternative interessanti, soggette a riservatezza".

Sui rinvii seguiti alla morte del Papa e al lutto che ha colpito il Lecce, ha chiarito: "La Lega ha fatto la scelta tecnicamente più corretta. Alle 10.30 eravamo i primi a sospendere il campionato. Abbiamo deciso di recuperare alla prima finestra utile. Non vogliamo lasciare asterischi in calendario". Sul Lecce ha aggiunto: "Abbiamo mostrato grande sensibilità e riprogrammato subito la partita. Dobbiamo però anche garantire la regolarità del campionato".

Su Inter-Roma: "Non mi sarei sognato di far giocare durante il funerale del Santo Padre. Sabato pomeriggio o sera si poteva giocare, ma alla fine, d'accordo con i club, abbiamo deciso di spostare la partita a domenica. Personalmente avrei preferito far giocare l'Inter sabato sera per garantire il riposo, ma si è scelto diversamente con senso di responsabilità".


Sul Lecce e il dolore della squadra, Simonelli ha detto: "Capisco il lutto, ma anche negli altri sport si continua: Schumacher corse dopo la morte della madre, e dopo la tragedia di Senna a Imola si gareggiò comunque. Non significa essere insensibili, abbiamo cercato di avere la massima sensibilità possibile".

A una domanda su un possibile intervento del ministro Abodi, Simonelli ha risposto: "Non voglio parlare di queste cose, io devo garantire la regolarità del campionato. Abbiamo preso la migliore decisione possibile, ogni critica la respingo".

Su eventuali minacce di azioni legali da parte di club per Inter-Roma, ha detto: "No, ma ci sarebbero stati club scontenti se avessimo minato la regolarità del campionato".

Su Atalanta-Lecce: "Non si poteva aspettare il funerale. La data non era pronosticabile, rischiavamo di sovrapporci al Lecce-Napoli del sabato. Abbiamo scelto l'unica soluzione che garantisse la regolarità".

Infine, ha confermato che nelle ultime due giornate ci sarà contemporaneità per tutte le squadre in corsa per gli stessi obiettivi.