
L'avversario - Venerdì l'anticipo col Palermo. Brilla la stella Pohjanpalo: la sua media-gol è clamorosa
Sarà il Palermo il prossimo avversario del Bari, per la sfida di venerdì sera valida per la 33esima giornata del campionato di Serie B. I rosanero occupano attualmente la settima posizione in classifica con 45 punti, 4 in più dei galletti (12 vittorie, 9 pareggi e 11 sconfitte); i gol segnati sono 43, mentre quelli subiti 35. Nelle ultime 5 giornate, per i siciliani, sono arrivate tre vittorie, una sconfitta ed un pareggio. Sono reduci da una vittoria importantissima, ossia il pirotecnico 5-3 maturato contro il Sassuolo capolista: una prova di forza che ha messo in mostra alcuni dei grandi talenti che vestono la maglia rosanero. L’andata contro il Bari, giocata al Barbera, terminò 1-0 per le aquile: decisivo fu il gol di Jérémy Le Douaron.
L'allenatore è Alessio Dionisi, tecnico che ha in bacheca un campionato di Serie B con l'Empoli (stagione 2020/21). Dopo l'esperienza con i toscani, ha allenato per quasi tre stagioni il Sassuolo in Serie A, prima di essere esonerato durante la difficile stagione scorsa. Partito con il 4-3-3 e il 4-2-3-1, è passato da qualche mese alla difesa a tre, schierando spesso il 3-5-2 o il 3-4-2-1.
Il capocannoniere di squadra è Joel Pohjanpalo, arrivato in Sicilia solo a gennaio, dopo aver disputato la prima parte di stagione in Serie A con il Venezia (6 gol). Il finlandese ha la media di un gol a partita: 8 reti in altrettante gare. Spicca, tra le prestazioni offerte, la tripletta messa a segna ieri contro il Sassuolo. Dietro di lui, a quota 7, Matteo Brunori. Sette sono anche gli assist di Filippo Ranocchia, il migliore dei suoi in questa specialità. I giocatori più utilizzati sono due centrali di difesa, Pietro Ceccaroni e Dimitrios Nikolaou, entrambi con oltre 2100 minuti disputati.







