
Bari, ritorno al Ceravolo a un anno esatto di distanza. Tutto quello che è cambiato in 365 giorni
Il Bari sarà di scena domani pomeriggio alle 15, a Catanzaro. Un match dai tanti significati e che potrebbe dare, finalmente, una svolta alla stagione dei galletti. Circa un anno fa, più precisamente il 27 febbraio 2024, il Bari giocò in trasferta al Ceravolo. Andiamo a vedere tutto quello che è cambiato da allora. I galletti scendono in campo campo con un 3-4-1-2: davanti a Brenno Iachini schiera Di Cesare, Vicari e Matino. Linea a quattro composta da Pucino, Lulic, Benali e Ricci. Sibilli a sostegno del duo Menez-Nasti.
Pronti via e Lulic si divora il gol del possibile 0-1: l'ex Frosinone si inserisce bene e da pochi passi spara addosso al portiere avversario. Il Catanzaro reagisce subito e al quarto minuto passa in vantaggio con una meravigliosa punizione di Vandeputte. I calabresi prendono coraggio e il Bari non sa reagire. Al 10' Iemmello sfiora il gol, colpendo il palo alla destra di Brenno. Dopo l'intervallo i galletti tornano in campo rinfrancati e sfiorano il gol prima con un bel tracciante su punizione di Pucino e poi con una conclusione dalla distanza di Lulic. Al 69' il solito Di Cesare trova una conclusione perfetta che, però, si stampa sulla traversa. Il Catanzaro ne approfitta e al 78' chiude i conti: Pompetti verticalizza per Iemmello, Pucino e Brenno non si intendono e Iemmello mette in rete. Il Bari prova a reagire ma è troppo tardi. Il Catanzaro consolida il sesto posto e i galletti cominciano una discesa che sarà verticale e che continuerà sino alle ultime giornate.
Della squadra squadra gli unici attualmente in rosa sono Pucino, Vicari e Benali, con quest'ultimo che è l'unico titolare, attualmente, superstite. Iachini fu sostituito a poche giornate dalla fine con Giampaolo, che ha lasciato, a sua volta, a fine stagione, dopo aver salvato il Bari in un drammatico playout. Sembra passata una vita e invece è passato un solo anno e Catanzaro sarà ancora una volta decisiva per il destino dei biancorossi.







