Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bari / In Primo Piano
Chi sale e chi scende - Benali e Lasagna ci provano, in tanti sotto la sufficienza
venerdì 25 aprile 2025, 21:00In Primo Piano
di Piervito Perta
per Tuttobari.com

Chi sale e chi scende - Benali e Lasagna ci provano, in tanti sotto la sufficienza

Un Bari avaro di idee e spirito perde sotto i colpi di un Modena partigiano. Quattordici giorni dopo la convincente vittoria contro il Palermo, i biancorossi continuano a non avere continuità e fuoriescono, nuovamente, dalla zona playoff. Nelle successive righe, vediamo i top e i flop del pomeriggio.

CHI SALE - Nessuno sale nettamente alla ribalta, ma qualcuno che si risparmia la bocciatura c'è. In primis, Boris Radunovic, che poco ha potuto sia su Defrel che su Palumbo, non prima di aver sfoderato un paio di interventi che hanno solo posticipato il raddoppio emiliano. Un altro salvabile è Ahmad Benali, leader tecnico del centrocampo che ha quantomeno offerto buoni spunti in fase di riconquista e smistamento del pallone. Per ultimo, Kevin Lasagna, spesso in difficoltà e chiamato ad un compito non suo, quale quello di pivot, che ha però timbrato il gol della vana speranza e messo un po' di impegno.

CHI SCENDE - Molti, invece, i bocciati. A cominciare dalla difesa, compassata in occasione delle due reti subite, con un Vicari che svetta per difficoltà nel reggere il passo degli avversari. A corrente alternata gli esterni, mentre Maita e Maggiore non hanno dato l'apporto sperato. Il primo si prende ulteriormente la scena (in negativo) per il fallo su Gerli che porta allo 0-2, il secondo si rifà parzialmente col tiro che porta Lasagna al gol, ma non basta. Incapace Falletti di inventare come fatto ottimamente contro il Palermo, ben bloccato dalla linea schierata da Mandelli, ed anche i subentri non hanno dato alcun contributo alla causa, su tutti un Lella a caccia della miglior posizione, ma mai veramente efficace.