Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bari / In Primo Piano
Il Bari alla lavagna. Dai tre difensori al ruolo (possibile) di PartipiloTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
martedì 25 giugno 2024, 07:00In Primo Piano
di Davide Giangaspero
per Tuttobari.com

Il Bari alla lavagna. Dai tre difensori al ruolo (possibile) di Partipilo

Da ieri è ufficiale la data d'inizio del ritiro estivo. Momento simbolico, segna certamente l'avvio delle operazioni di una nuova stagione. Una fase startup, in grado di alimentare sogni o porre primi dubbi come successo un anno fa quando, proprio dal ritiro, emerse tutta l'incompletezza di un gruppo mai decollato.

Di nuovo c'è che il Bari ha una guida tecnica inedita. Moreno Longo, già presentato, porta tutto l'entusiasmo di una nuova sfida. Un allenatore preparato che fa del camaleontismo un certo marchio di fabbrica, pur trasferendo con una certa continuità l'idea di una difesa a tre da cui, da più parti, oggi si tende a disegnare già il nuovo Bari. Ecco, reparto per reparto, le possibili mosse:

PORTA - Ci sarà Pissardo. Ma la sensazione è che l'ex Inter non sarà l'unico baluardo, e forse nemmeno il primo. Si fa un gran parlare, negli ultimi giorni, di Pigliacelli, portiere del Palermo, peraltro particolarmente chiacchierato anche in altre direzioni, sempre in cadetteria. Certo è che il Bari si affiderà ad un titolare (o quantomeno potenziale titolare) che possa aumentare la competitività nel reparto.

DIFESA - Assetto a tre significa più centrali. La formula potrebbe essere gradita a Vicari, Matino e Pucino. Mentre su Zuzek permangono dubbi: lo sloveno, fin qui, non è mai decollato. Sarà la volta buona? Oppure la sua esperienza in biancorosso è destinata a terminare? Da due a tre, a quel punto, gli interventi richiesti. Un paio potrebbero anche avere le sembianze giovani di interpreti vogliosi di ascesa, da reperire nel mercato dei prestiti, sempre molto caldo.

CENTROCAMPO - Due fluidificanti, due centrali. Dorval, Ricci, Maiello e Benali sembrano certi di far parte del nuovo progetto. Già un ipotetico quartetto per la linea nevralgica del nuovo Bari. Anche se è opinione diffusa che ciò non basti: c'è l'incertezza su Maita (accetterà le sirene del Cesena?) e non mancano gli esuberi. Il Bari potrebbe attingere a piene mani anche qui, integrando un reparto che - assodata la leadership di Maiello e Benali - potrebbe aver bisogno di calciatori più giovani e, magari, con qualche gol in canna.

ATTACCO - Un centravanti e due rifinitori alle spalle. L'assalto a Partipilo, se andrà a buon fine, donerà alla macchina un calciatore di sicuro eclettismo. Capace di colpi balistici niente male, Partipilo potrebbe agire a completamento di un tridente in cui ci sarebbe anche Sibilli. Mancherebbe, allora, il bomber di razza: merce fondamentale in B. Per il resto il Bari potrebbe attingere nel mercato dei giovani: Sgarbi, Ambrosino, Compagnon, potrebbe essere un'ideale tridente baby, pronto ad insidiare quello dei più esperti. Il progetto, avvincente, prenderebbe forma con un bel mix di frecce.