Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Serie A
L'Atalanta continua ad avere infortuni, settimana dopo settimana. L'ultimo è MaldiniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:15Serie A
di Andrea Losapio

L'Atalanta continua ad avere infortuni, settimana dopo settimana. L'ultimo è Maldini

Daniel Maldini non ha avuto il tempo di ambientarsi a Zingonia che si è già fermato per un problema e non è stato convocato da Gasperini per la gara contro il Verona. L'ex Monza ha riportato un risentimento muscolare all’adduttore sinistro e le sue condizioni verranno valutate nelle prossime ore. Dovrebbe essere una cosa lieve, ma se la coperta era corta in avanti già da tempo, ora lo è ancora di più: fuori Lookman, Scamacca e ora Maldini, appunto, l'attacco è formato da Retegui e De Ketelaere, praticamente certi del posto. Poi c'è Vanja Vlahovic, dall'Under 23, autore di 16 gol in campionato in 21 presenze. Il serbo può essere la variabile impazzita di questo fine stagione, forse anche il motivo per cui non si è affondato per un attaccante ulteriore.

Rimane la sfortuna nerazzurra, al netto della scelta di non intervenire in avanti. Perché Gasperini aveva chiesto chiaramente un esterno che potesse giocare e prender l'eredità di Lookman - fra sei mesi, quando sarà ceduto - mentre gli operatori di mercato nerazzurri avevano valutato come la rosa non avesse bisogno di uno in più, bensì solo di uno che numericamente prende il posto di Zaniolo, poi ceduto alla Fiorentina.


In tutto questo il divario con la prima in classifica è di sette punti - forse ancora colmabile - anche se il quinto posto è "solo" a cinque distanze. Tutto questo dovendo affrontare un ciclo lungo di partite, anche se meno di quello di inizio stagione: le partite massime sono 24, 15 in A e 9 in Champions, se dovesse arrivare all'ultimo atto di Monaco.