TUTTO mercato WEB
Bologna, la nuova Champions dà 35 milioni. Cioè due terzi di campagna estiva
34,92 milioni di euro. È quanto guadagnato dal Bologna con le otto partite di Champions, escludendo gli incassi dallo stadio che sono di circa 5 milioni in totale per le quattro gare interne.
La quota di partecipazione è fissa, perché ogni squadra qualificata guadagna 18,62 milioni di euro. Poi ci sono i bonus risultati, per ogni vittoria 2,1 milioni, mentre un pareggio frutta 700 mila euro. Ovviamente da considerare anche market pool e storico della UEFA che alzano i compensi. I felsinei, grazie ai risultati dal campo, sono arrivati a 4,2 milioni di bonus. Niente passaggio agli ottavi né ai playoff. Infine il bonus piazzamento, altri 2,65 milioni dovuti all'arrivo al ventottesimo posto.
Considerazioni
Oltre alle cessioni di Zirkzee e Calafiori, il Bologna ha pagato due terzi di campagna acquisti con la nuova Champions. Perché il totale pagato da Sartori e compagnia nella scorsa estate era di circa 52 milioni di euro, molti dei quali pagati per acquistare Dallinga, non straordinario fino a questo momento, e Cambiaghi, infortunato al crociato e non ancora rientrato. In ogni caso il Bologna sta galleggiando nelle zone alte della classifica, con l'intenzione di puntare con forza ancora all'Europa che conta. Se sarà quarto posto, poi, ancora meglio.
La quota di partecipazione è fissa, perché ogni squadra qualificata guadagna 18,62 milioni di euro. Poi ci sono i bonus risultati, per ogni vittoria 2,1 milioni, mentre un pareggio frutta 700 mila euro. Ovviamente da considerare anche market pool e storico della UEFA che alzano i compensi. I felsinei, grazie ai risultati dal campo, sono arrivati a 4,2 milioni di bonus. Niente passaggio agli ottavi né ai playoff. Infine il bonus piazzamento, altri 2,65 milioni dovuti all'arrivo al ventottesimo posto.
Considerazioni
Oltre alle cessioni di Zirkzee e Calafiori, il Bologna ha pagato due terzi di campagna acquisti con la nuova Champions. Perché il totale pagato da Sartori e compagnia nella scorsa estate era di circa 52 milioni di euro, molti dei quali pagati per acquistare Dallinga, non straordinario fino a questo momento, e Cambiaghi, infortunato al crociato e non ancora rientrato. In ogni caso il Bologna sta galleggiando nelle zone alte della classifica, con l'intenzione di puntare con forza ancora all'Europa che conta. Se sarà quarto posto, poi, ancora meglio.
Altre notizie
Ultime dai canali
genoaGenoa, ufficiale il prolungamento del contratto di Masini
interCambiaso al City, l'agente Bia conferma: "Guardiola lo voleva, la Juve spiegherà tutto"
napoliL'agente Bia: "Garnacho? Magari voleva giocare a tutti i costi e poteva rovinare il gruppo..."
milanVerso Empoli-Milan, Jimenez e Musah verso una maglia da titolare. Possibile riposo per Reijnders
sassuoloCalciomercato Sassuolo, retroscena Volpato: rifiutata un'offerta da 20 milioni
fiorentinaCarnevali su Berardi: "Ci sono state tante richieste, ma siamo stati subito chiari"
San Nicola, continua la polemica. La mossa delle opposizioni
potenzaPIANGE IL TELEFONO
Primo piano