
Udinese, per Kristensen rifiutata a gennaio un offerta da 15 milioni. Dopo, troppe incertezze
Thomas Kristensen sul banco degli imputati in casa Udinese: con Lazio e Inter come “braccetto” della difesa a tre ha commesso più di qualche errore. Con i biancocelesti ha sofferto Zaccagni, in particolare sul gol del pareggio: l’esterno laziale gli è andato via sul lancio di Romagnoli e il bianconero ha poi toccato maldestramente il pallone che ha dato origine al corner dell’1-1.
Sull’angolo, poi, Solet ha perso il duello aereo con Vecino, Ehizibue si è visto sfuggire Romagnoli: le colpe, in occasione di quel gol, sono condivise. È rimasto però l’errore commesso in principio dal giocatore danese, sottolinea il Messaggero Veneto. Kristensen ha davanti a sé quasi due mesi per rifarsi e, soprattutto, dimostrare di essere quel difensore visto in particolare con l’Atalanta, in un incontro in cui aveva impressionato tutti per scelte e fisicità. Non a caso durante la sessione di mercato invernale si erano attivati i radar di alcuni grandi club: Milan e Juventus avevano chiesto informazioni sul suo conto, mentre dall’Inghilterra e dal Wolverhampton erano arrivati affondi più decisi.
L’Udinese, secondo il “Daily Mail”, avrebbe rifiutato un’offerta da 15 milioni dai Wolves per la cessione del nazionale U21. Tornare al livello visto nella prima parte di stagione è nelle corde di Kristensen: bisogna dimostrarlo a partire dalla partita di venerdì col Genoa, in cui il calciatore è atteso al riscatto. Solo così può ambire a società di caratura superiore all’Udinese.
Sull’angolo, poi, Solet ha perso il duello aereo con Vecino, Ehizibue si è visto sfuggire Romagnoli: le colpe, in occasione di quel gol, sono condivise. È rimasto però l’errore commesso in principio dal giocatore danese, sottolinea il Messaggero Veneto. Kristensen ha davanti a sé quasi due mesi per rifarsi e, soprattutto, dimostrare di essere quel difensore visto in particolare con l’Atalanta, in un incontro in cui aveva impressionato tutti per scelte e fisicità. Non a caso durante la sessione di mercato invernale si erano attivati i radar di alcuni grandi club: Milan e Juventus avevano chiesto informazioni sul suo conto, mentre dall’Inghilterra e dal Wolverhampton erano arrivati affondi più decisi.
L’Udinese, secondo il “Daily Mail”, avrebbe rifiutato un’offerta da 15 milioni dai Wolves per la cessione del nazionale U21. Tornare al livello visto nella prima parte di stagione è nelle corde di Kristensen: bisogna dimostrarlo a partire dalla partita di venerdì col Genoa, in cui il calciatore è atteso al riscatto. Solo così può ambire a società di caratura superiore all’Udinese.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano