Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / udinese / Serie A
Le pagelle del Venezia - Joronen-shock, redivivo Gytkjaer. Déjà-vu Nicolussi CavigliaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:06Serie A
di Daniele Najjar

Le pagelle del Venezia - Joronen-shock, redivivo Gytkjaer. Déjà-vu Nicolussi Caviglia

Risultato finale: Udinese-Venezia 3-2

VENEZIA

Stankovic s.v. - Si fa male subito: auguri per il recupero. (Dal 18' Joronen 4,5 - Era stato superato nelle gerarchie da Stankovic per alcuni gravi errori, il rientro è uno shock: papera su Lucca, poi altra indecisione su compartecipazione di Candé).

Schingtienne 5,5 - La sua prova è tutto sommato positiva se si considera che aveva giocato titolare l'ultima volta nel lontanissimo 0-4 contro il Milan a San Siro. Qualche normale incertezza data la ruggine, ma regge abbastanza l'urto.

Idzes 6 - E' ancora lui la certezza del reparto, non è facile avere intesa con compagni sempre diversi. Tradito da Joronen.

Candè 5,5 - Dopo la prova ottima contro il Verona, balla un po' con i compagni. Sul secondo gol dell'Udinese bisogna capire se Joronen gliel'avesse chiamata: in quel caso sbaglia a non spostarsi intralciando il portiere.

Zerbin 5,5 - Rispetto all'esordio convincente contro il Cagliari, punge meno. Si accende soprattutto nel finale.


Doumbia 5,5 - Uno dei pochi che prova qualcosa di differente nel primo tempo, anche se viene inghiottito dai ritmi blandi dei 22 in campo. (dal 62' Ellertsson 5,5 - Fresco di firma con il Genoa, entra per provare a dare una scossa, non gli riesce e manda alta un'occasione di testa).

Nicolussi Caviglia 6,5 - Nel primo tempo anche lui fatica con i compagni a velocizzare la manovra, cresce nella ripresa e la punizione che riapre la partita è una perla rara. Deja-vù dell'andata, dove fu una sua punizione ad innescare la rimonta.

Busio 6 - Uno dei più attivi nel provarci alla conclusione oltre che a fare il compitino. Più volte pericoloso. (dal 62' Kike Perez 6,5 - Esordio per lui, fa vedere subito che ha buon piede con il corner del 2-2, poi si fa sovrastare da Solet per la rete del sorpasso bianconero. Ma nel finale è ancora lui a mettere due palloni che potevano valere il 3-3).

Haps 6 - Concede il cross da cui nasce il 2-0, ma arriva anche spesso sul fondo e si rende pericoloso ritrovando quello che sarebbe il suo ruolo. (Dall'87' Bjarkason s.v.).

Oristanio 5,5 - Non punge, se non con due folate. E' anche discretamente abbandonato a sé stesso. (Dal 63' Gytkjaer 7 - Se ne va, o non se ne va? Il tormentone che continua dall'estate lo aveva reso oggetto misterioso da tempo. Redivivo, intanto è qua e torna al gol. Era pesantissimo, ma la difesa lo vanifica).

Yeboah 5,5 - Questa è una di quelle occasioni per far ricredere in tanti, ma anche oggi fa tanta fatica a trovare uno spunto che gli cambi la stagione.

Allenatore Eusebio Di Francesco 6 - La situazione è grottesca, il Venezia riesce comunque anche oggi a dire la sua e ad andare vicina ad una rimonta clamorosa. Difficile giudicarlo quando al fischio d'inizio si scopre che l'unico attaccante di ruolo è out per il mercato e che il vice è a sua volta teoricamente fuori dai piani. Tradito ancora una votla da errori individuali.