Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / udinese / Primo Piano
Udinese, il silenzio dopo la tempesta: nessuna reazione social
Oggi alle 13:30Primo Piano
di Mirko Mauro
per Tuttoudinese.it

Udinese, il silenzio dopo la tempesta: nessuna reazione social

Dopo la vittoria contro il Lecce e la tensione per l'episodio del rigore, regna il silenzio sui profili social dei protagonisti della vicenda

Quanto successo al minuto 31 della sfida tra Lecce e Udinese non è di certo qualcosa che verrà dimenticato nel giro di poco tempo. Al momento del calcio di rigore concesso all'Udinese, Lorenzo Lucca ha preso di forza il pallone, andando contro alle gerarchie designate da Runjaic e contro i propri compagni di squadra. Tra i più "stizziti" dall'episodio c'è senza dubbio Florian Thauvin, che avrebbe dovuto calciare il calcio di rigore, accompagnato poi da Alexis Sanchez, Jaka Bijol e Oumar Solet, che a turno hanno provato, senza successo, a far tornare il centravanti azzurro sui propri passi. Il calcio di rigore è stato poi realizzati e a chiudere la vicenda ci ha pensato Kosta Runjaic, che dopo pochi minuti ha deciso di sostituire Lucca, inserendo in campo Iker Bravo. 

Un episodio che definire singolare è poco e che sicuramente avrebbe potuto "minare" la serenità della squadra nel corso del match. Tempestivo in questo senso è stato l'intervento di Runjaic, che ha saputo leggere in pochi minuti la situazione di tensione che si stava creando all'interno del gruppo. Una situazione che, come dichiarato dal tecnico dei friulani nel post partita, verrà discussa internamente per mettersi alle spalle definitivamente quanto successo sul rettangolo di gioco. 

Nel frattempo, dopo il frastuono che si è creato all'interno del rettangolo di gioco, il giorno dopo regna il silenzio sulla vicenda. Nessuna reazione particolare sui social da parte dei principali protagonisti di questo dibattito: Thauvin, Sanchez e Lucca dal post partita non hanno ne condiviso, ne ripostato nulla sui propri profili ufficiali. Soltanto Bijol e Solet hanno ricondiviso rispettivamente la foto di gruppo al termine della partita e il post con il risultato finale pubblicato dall'Udinese al termine del match. Nessun commento su quanto successo. Probabilmente, questo è un bene: quanto succede in campo, rimane in campo e mister Runjaic con la sua decisione ha provveduto a metterci una pezza, rimarcando l'importanza del gruppo sul singolo. Lucca dovrà essere bravo a capire il proprio errore, allo stesso tempo la squadra non dovrà far pesare al centravanti azzurro l'accaduto, per continuare a metterlo nelle condizioni di far bene e di trascinare ancora l'attacco bianconero. L'obiettivo comune è quello di continuare a crescere e spesso anche episodi simili possono essere formativi nel processo di crescita di una squadra.