Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / torino / Serie A
Torino, il lungo digiuno di Adams e Sanabria: così Vagnati inizia a cercare un nuovo bomberTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:30Serie A
di Emanuele Pastorella

Torino, il lungo digiuno di Adams e Sanabria: così Vagnati inizia a cercare un nuovo bomber

La sconfitta per 1-0 sul campo del Como è stata una macchia in un lungo percorso positivo da parte del Toro. C’è una costante preoccupante, però, che sta caratterizzando la squadra di Paolo Vanoli: la media realizzativa dei granata si è alzata e di parecchio, basti pensare che la lunga striscia di gol granata iniziata lo scorso 11 gennaio nel derby contro la Juventus si è interrotta dopo 12 giornate di fila, ma le prime punte non hanno quasi mai partecipato alla festa. Elmas è sbarcato sotto la Mole ed è subito diventato il capocannoniere della squadra nel 2025 con quattro reti, poi c’è Vlasic a quota tre insieme a Gineitis e Adams. Eccolo, il primo attaccante di Paolo Vanoli a figurare in classifica, anche se lo scozzese sta facendo il contrario rispetto ai compagni. Tanti giocatori hanno avuto un’impennata nel rendimento da quando è cominciato il nuovo anno, l’ex Southampton invece ha subito una flessione. Ed è questo il curioso paradosso del Toro: è una squadra che segna e lo fa con continuità, ma a non fare gol sono proprio gli attaccanti.

Adams, ad esempio, è a quota nove reti stagionali, eppure nei primi 100 giorni di 2025 ha realizzato appena tre marcature. Per non parlare di Sanabria, fermo a due e a secco dal lontano 20 ottobre del 2024, a Cagliari in una sfida che tra l’altro si concluse pure con una sconfitta per i granata. Le due punte del Toro condividono un lungo periodo di astinenza, con lo scozzese che ha anche recentemente fallito un rigore, nell’ultima gara casalinga contro il Verona.

Così in casa granata sono in corso le riflessioni per il futuro su chi c’è, sugli obiettivi per la prossima estate e ovviamente su capitan Zapata, ancora a metà percorso nella lunga strada della riabilitazione verso il ritorno a disposizione. Le condizioni del colombiano rappresentano un vero e proprio ago della bilancia sul mercato da portare avanti durante la finestra estiva di trattativa, ma la certezza è che a Vanoli servirà almeno un attaccante di peso e affidabile. E’ sempre ipotesi l’ipotesi Pio Esposito, esploso allo Spezia e da diverso tempo un pallino del direttore tecnico Vagnati. E poi si guarda con un certo interesse a chi rischia di retrocedere: Colombo, in prestito dal Milan all’Empoli, e Krstovic, bomber del Lecce, sono altri profili che piacciono ai granata.