
Vanoli ha già messo in chiaro che non basta la vittoria col Milan e che servono conferme col Monza
Una rondine non fa primavera, ma può esserne l’avanscoperta dell’arrivo. Così la vittoria del Torino sul Milan può essere solo un caso fortunato oppure l’inizio del consolidamento del processo di crescita di una squadra che fra mille difficoltà, smantellamenti per fare cassa, mercati mal gestiti per giocatori non presi o alti arrivati all’ultimo e infortuni, è riuscita comunque a sopperire alle criticità trovando un principio di equilibrio. O per dirlo con altre parole, un principio di quadra con il filotto di risultati utili, soprattutto pareggi (Udinese, Parma, Juventus, Fiorentina, Atalanta e Genoa) e una sola vittoria (Cagliari), seguiti dall’inciampo condito anche dalla sfortuna (autogol di Biraghi) della sconfitta con il Bologna. Inciampo che può essere tale visto il pronto riscatto con la vittoria sul Milan alla quale però va dato un seguito.
Ed è per questo che mister Vanoli già nel post partita sabato sera ha messo ben in chiaro il concetto: “Per affrontare il Milan e preparare la partita non ci sono servite tante motivazioni, anche perché se si devono dare motivazioni per affrontare il Milan vuol dire che i giocatori devono fare un altro lavoro. Però adesso ho detto loro che li voglio vedere col Monza. E’ lì che dobbiamo mostrare il processo di crescita”. Concetto che sembra proprio un avvertimento ai suoi giocatori che lui protegge sempre, ma dai quali pretende che diano sempre quanto realmente possono.
Il Monza fanalino di coda con soli 14 punti ottenuti in 25 partite, questa sera affronterà in trasferta la Roma, è una squadra che è in grande difficoltà e che mestamente si sta avviando a retrocedere in Serie B. Ha vinto solo due partite (Verona all’ottava giornata e Fiorentina nella prima del girone di ritorno), ne ha pareggiate otto (Empoli, Fiorentina, Inter, Roma, Venezia, Torino, Como e Lecce unica dopo il giro di boa) e ne ha perse quindici (Genoa, Bologna, Napoli, Atalanta, Milan, Lazio, Udinese, Lecce, Juventus, Parma, Cagliari nel girone d’andata e in quello di ritorno Bologna, Genoa, Verona e Lazio). Segna poco e con 21 reti è al penultimo posto per questo aspetto, peggio ha fatto solo il Lecce con 18. E subisce abbastanza gol: finora sono 39, ma sotto questo profilo non è la peggiore anzi visto che Cagliari 40, Venezia e Como 41, Lecce 42, Empoli 43, Parma 45 e Verona 54 ne hanno incassati di più. I brianzoli non vincono dal 13 gennaio e da allora l’unico punto fatto è quello dell’ultima gara disputata otto giorni fa. Si vedrà cosa faranno questa sera con la Roma, ma a prescindere restano un squadra che solo con un miracolo potrebbe risollevarsi e provare a lottare per non retrocedere.
Il Torino oggi ha 17 punti in più del Monza ed è all’11° posto, ha vinto 7 partite (Atalanta, Venezia, Verona, Como, Empoli, Cagliari e Milan), ne ha pareggiate 10 (Milan, Lecce, Monza, Genoa, Udinese, Parma, Juventus, Fiorentina, Atalanta e Genoa) e ne ha perse 9 (Lazio, Inter, Cagliari, Roma, Fiorentina, Juventus, Napoli, Bologna e Bologna). Ha segnato 29 reti, otto più dei brianzoli, e ne ha subite 32, sette in meno. i dati quindi dicono che è una squadra più forte, a prescindere da disattenzioni difensive e dalle difficoltà a fare gol.
E’ evidente quindi che al Torino col Monza si chieda, anzi si pretenda, una vittoria domenica allora di pranzo. Anche solo un pareggio, a meno che non avvenga per una concomitanza di cause avverse e nessuna imputabile ai giocatori granata, sarebbe da considerarsi un passo indietro rispetto alla gara col Milan. Il Torino dovrà fare una prestazione senza commettere errori, né difensivi né sotto porta, e dovrà portarsi a casa i tre punti per dimostrare che il percorso di crescita si sta davvero compiendo.







