Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / torino / Primo Piano
Ed ora Spalletti dia fiducia a Buongiorno: può stare certo che ne sarà ripagatoTUTTO mercato WEB
Alessandro Buongiorno
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 25 giugno 2024, 10:30Primo Piano
di Elena Rossin
per Torinogranata.it
fonte Elena Rossin

Ed ora Spalletti dia fiducia a Buongiorno: può stare certo che ne sarà ripagato

La squalifica di Calafiori per somma di ammonizioni gli farà saltare fra quattro giorni, sabato 29, la partita dell’Italia contro la Svizzera del quasi ex giocatore del Torino (ha il contratto in scadenza il 30 giugno) Ricardo Rodriguez, in questo Europeo dopo la prima ammonizione si entra subito in diffida per cui al secondo giallo arriva un turno di stop. Il computo delle ammonizioni si azzera solo dopo i quarti e questo permette a un giocatore che è stato sanzionato con un cartellino giallo  di poter disputare eventualmente la finale a meno che non venga espulso. Agli ottavi quindi contro gli elvetici Alessandro Buongiorno potrebbe avere la chance di giocare, se il commissario tecnico Luciano Spalletti deciderà finalmente di prenderlo in considerazione visto che finora lo ha sempre relegato in panchina come accaduto anche all’altro granata Bellanova.

Di sicuro Ale saprà sfruttare l’occasione come già fece con Mancini e lo stesso Spalletti. Convocato per la fase finale della Uefa Nations League sostituì Bastoni, aveva la febbre, il 18 giugno 2023 esordendo in Nazionale nella finale per il terzo posto vinta per 3-2 dall’Italia contro i Paesi Bassi. Partita nella quale sfoderò una prestazione di altissimo livello che fece dire al ct Roberto Mancini: “Bravissimo”. Quando alla guida dell’Italia arrivò Spalletti, Bongio rimase nel giro Azzurro e nella partita con l’Ucraina del 20 novembre scorso, valida per la qualificazione a questa farse finale in Germania dell’Europeo, si vide assegnare la maglia da titolare e con un'altra ottima prestazione marcando Dovbyk contribuì allo zero a zero finale che permise all’Italia di andare a Euro 2024 senza dover passare dai playoff. E anche in questo caso arrivarono i complimenti del ct, che nel frattempo era cambiato non più Mancini bensì Spalletti: “Buongiorno non l'avevamo mai avuto (aveva dovuto saltare la precedente convocazione per un problema agli adduttori), ma stiamo parlando di un professionista sotto tutti i punti di vista: ha dimostrato di essere un campione nel suo ruolo”. Poi la tournée negli Usa dove non fu brillante nell’amichevole del 21 marzo con il Venezuela, cose che possono capitare a tutti i giocatori come si è ben visto in questo Europeo nelle gare degli Azzurri con la Spagna e ieri con la Croazia, e così Spalletti lo ha sì convocato però finora lo ha sempre relegato in panchina preferendogli Calafiori, autore dell’autogol che ha determinato la sconfitta dell’Italia con la Spagna però riproposto comunque ieri sera e per fortuna si è riscattato con l’appoggio a  Zaccagni che all’ottavo minuto di recupero del secondo tempo con un piatto destro ha spedito la palla all’incrocio dei pali pareggiando i conti aperti dal gol di Modric e assicurando all’Italia l’accesso agli ottavi senza correrei rischio di dover spettare i ripescaggi per sapere se sarebbe continuata l’avventura all’Europeo .

Chi conosce Buongiorno sa che sfrutterà al massimo questa opportunità a partire dagli allenamenti e che se Spalletti gli darà finalmente fiducia la ripagherà come ha dimostrato di saperlo fare in passato proprio indossando la maglia dell’Italia, da granata vero qual è.