
Coppa Italia Serie C, la finale di ritorno: come arriva il Rimini al match contro la Giana Erminio
Una sfida che vale un pezzo di stagione, perché stasera, in un 'Romeo Neri' sold out, il Rimini può scrivere la storia, cercando di battere la Giana Erminio e alzare per la prima volta la Coppa Italia Serie C, che dà per altro anche una posizione privilegiata in chiave playoff, visto che la vincente del trofeo accederà direttamente alla Fase Nazionale degli spareggi promozione.
Playoff che, classifica alla mano, sono l'obiettivo della formazione biancorossa, al momento al nono posto della classifica del Girone B di Serie C:
Virtus Entella 78, Ternana 70 (-2 punti), Torres 62, Pescara 58*, Vis Pesaro 56, Pineto 55, Arezzo 55*, Pianese 50, Rimini 49 (-2 punti), Gubbio 45, Pontedera 44, Carpi 43, Perugia 43, Campobasso 39, Ascoli 39, Lucchese 33 (-6 punti), Milan Futuro 30, SPAL 30 (-3 punti), Sestri Levante 26, Legnago 25
* una gara in meno
Ma come arrivano i romagnoli alla sfida, per altro forti della vittoria dell'andata? Rimangono chiaramente assenti i lungodegenti Cernigoi, Brisku e Accursi, ma per il resto la rosa è di fatto al completo, con anche capitan Colombi che ha messo benzina nel motore dopo l'infortunio già nella sfida di campionato contro la Vis Pesaro. E sulla stessa, ecco le parole di mister Antonio Buscè in conferenza stampa: "È il secondo tempo da giocare in cui è tutto ancora in ballo, sarebbe un errore madornale pensare che il risultato dell’andata sia definitivo. Ho parlato con i ragazzi, che sono maturi e intelligenti per capire questo. Bisogna fare una partita di grande umiltà contro una squadra che ha fatto un cammino straordinario perché è nei playoff e in finale di Coppa Italia".
Di seguito, la probabile formazione:
RIMINI (5-3-2): Colombi; Cinquegrano, Megelaitis, De Vitis, Bellodi, Longobardi; Garetto, Langella, Fiorini; Cioffi, Parigi. All: Buscè.
Playoff che, classifica alla mano, sono l'obiettivo della formazione biancorossa, al momento al nono posto della classifica del Girone B di Serie C:
Virtus Entella 78, Ternana 70 (-2 punti), Torres 62, Pescara 58*, Vis Pesaro 56, Pineto 55, Arezzo 55*, Pianese 50, Rimini 49 (-2 punti), Gubbio 45, Pontedera 44, Carpi 43, Perugia 43, Campobasso 39, Ascoli 39, Lucchese 33 (-6 punti), Milan Futuro 30, SPAL 30 (-3 punti), Sestri Levante 26, Legnago 25
* una gara in meno
Ma come arrivano i romagnoli alla sfida, per altro forti della vittoria dell'andata? Rimangono chiaramente assenti i lungodegenti Cernigoi, Brisku e Accursi, ma per il resto la rosa è di fatto al completo, con anche capitan Colombi che ha messo benzina nel motore dopo l'infortunio già nella sfida di campionato contro la Vis Pesaro. E sulla stessa, ecco le parole di mister Antonio Buscè in conferenza stampa: "È il secondo tempo da giocare in cui è tutto ancora in ballo, sarebbe un errore madornale pensare che il risultato dell’andata sia definitivo. Ho parlato con i ragazzi, che sono maturi e intelligenti per capire questo. Bisogna fare una partita di grande umiltà contro una squadra che ha fatto un cammino straordinario perché è nei playoff e in finale di Coppa Italia".
Di seguito, la probabile formazione:
RIMINI (5-3-2): Colombi; Cinquegrano, Megelaitis, De Vitis, Bellodi, Longobardi; Garetto, Langella, Fiorini; Cioffi, Parigi. All: Buscè.
Altre notizie
Ultime dai canali







