
La C manda in totale archivio 33 giornate. E si attende il recupero di Pescara-Arezzo
Con il pomeriggio di ieri, la Serie C ha mandato definitivamente in archivio 33 giornate, con la 34ª che si completerà il prossimo 9 aprile quando verrà giocato il recupero di Pescara-Arezzo valevole per il Girone B; ieri, invece, in campo Pro Patria e Atalanta U23 nel recupero del 33° turno, allora rinviato su richiesta degli orobici per impegni dei nazionali. E proprio la formazione di mister Francesco Modesto si è imposta 1-2 sui bustocchi.
Di 1-1 il parziale del primo tempo, con la formazione di casa che apre le danze al 7' grazie alla rete di Toci, che riceve un ottimo pallone in profondità da Pitou e fulmina con il destro Pardel, e quella bergamasca che la pareggia al 16', quando dagli sviluppi di un calcio d'angolo Obric è libero di colpire di teste la palla che si insacca alle spalle di un incolpevole Rovida. Cambia tutto nella ripresa, perché l'Atalanta U23 riesce a trovare il raddoppio al 73', con la rete di Bergonzi che chiude poi il match.
Diamo quindi uno sguardo a quella che è la classifica nuova del Girone A, ma anche a quelle degli altri due raggruppamenti.
GIRONE A
Vicenza 77, Padova 76, Feralpisalò 65, Albinoleffe 53, Trento 53, Renate 53, Atalanta U23 50, Giana Erminio 49, Virtus Verona 48, Alcione 45, Novara 45 (-2 punti), Arzignano Valchiampo 4, Lecco 40, Pergolettese 39, Lumezzane 39, Pro Vercelli 36, Triestina 33 (-5 punti), Pro Patria 29, Caldiero Terme 26, Union Clodiense 21
GIRONE B
Virtus Entella 75, Ternana 70 (-2 punti), Torres 61, Pescara 58*, Vis Pesaro 56, Pineto 52, Arezzo 52*, Pianese 47, Rimini 46 (-2 punti), Gubbio 44, Perugia 43, Pontedera 41, Carpi 40, Campobasso 39, Ascoli 38, Lucchese 33 (-6 punti), SPAL 29 (-3 punti), Milan Futuro 27, Sestri Levante 26, Legnago 25
* una partita in meno
GIRONE C
Avellino 63*, Audace Cerignola 61*, Monopoli 53, Crotone 51, Catania 47 (-1 punto), Benevento 46, Potenza 45*, Picerno 44, Giugliano 39*, Juventus NG 38, Cavese 38*, Team Altamura 34*, Trapani 32*, Sorrento 32*, Foggia 30, Latina 28*, Casertana 25*, Messina 19 (-4 punti)
* una partita in meno
Taranto e Turris escluse
Di 1-1 il parziale del primo tempo, con la formazione di casa che apre le danze al 7' grazie alla rete di Toci, che riceve un ottimo pallone in profondità da Pitou e fulmina con il destro Pardel, e quella bergamasca che la pareggia al 16', quando dagli sviluppi di un calcio d'angolo Obric è libero di colpire di teste la palla che si insacca alle spalle di un incolpevole Rovida. Cambia tutto nella ripresa, perché l'Atalanta U23 riesce a trovare il raddoppio al 73', con la rete di Bergonzi che chiude poi il match.
Diamo quindi uno sguardo a quella che è la classifica nuova del Girone A, ma anche a quelle degli altri due raggruppamenti.
GIRONE A
Vicenza 77, Padova 76, Feralpisalò 65, Albinoleffe 53, Trento 53, Renate 53, Atalanta U23 50, Giana Erminio 49, Virtus Verona 48, Alcione 45, Novara 45 (-2 punti), Arzignano Valchiampo 4, Lecco 40, Pergolettese 39, Lumezzane 39, Pro Vercelli 36, Triestina 33 (-5 punti), Pro Patria 29, Caldiero Terme 26, Union Clodiense 21
GIRONE B
Virtus Entella 75, Ternana 70 (-2 punti), Torres 61, Pescara 58*, Vis Pesaro 56, Pineto 52, Arezzo 52*, Pianese 47, Rimini 46 (-2 punti), Gubbio 44, Perugia 43, Pontedera 41, Carpi 40, Campobasso 39, Ascoli 38, Lucchese 33 (-6 punti), SPAL 29 (-3 punti), Milan Futuro 27, Sestri Levante 26, Legnago 25
* una partita in meno
GIRONE C
Avellino 63*, Audace Cerignola 61*, Monopoli 53, Crotone 51, Catania 47 (-1 punto), Benevento 46, Potenza 45*, Picerno 44, Giugliano 39*, Juventus NG 38, Cavese 38*, Team Altamura 34*, Trapani 32*, Sorrento 32*, Foggia 30, Latina 28*, Casertana 25*, Messina 19 (-4 punti)
* una partita in meno
Taranto e Turris escluse
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano