
Perugia, Cangelosi: “Zeman inimitabile, per questo seguo la mia strada”
Vincenzo Cangelosi non ha cambiato la stagione del Perugia, l’ha stravolta, riportando i grifoni a ridosso della zona play-off. Gli umbri hanno infatti 43 punti, solo uno in meno del Gubbio decimo. In più la squadra proviene da quattro vittorie e due pareggi nelle ultime sei. Intervistato da Umbria Tv Cangelosi ha però anche aperto una parentesi sul suo mentore Zdenek Zeman, di cui è stato a lungo vice allenatore.
“Ritengo Zeman inimitabile perché è una persona che ha costruito un suo modo di giocare. Ma lui e il suo gioco sono come un orologio smontato. Chi si avvicina a quell’orologio poi non è in grado di rimontarlo. E quando si inceppa l’ingranaggio sono guai. Ecco perché io cerco di variare, nonostante conosca tutto l’ingranaggio. Seguo la mia strada, anche in base ai giocatori che trovo.
Per me lui è come un secondo padre come educazione e modo di vivere. Mi ritengo davvero fortunato per aver passato 50 anni con lui. Non è vero che non curava la fase difensiva, ci sono state partite in cui l’avversario non superava nemmeno la metà campo. Poi ci sono giocatori e le situazioni che mutano”.
Il Perugia tornerà in campo il 5 Aprile contro l’Arezzo di Bucchi
“Ritengo Zeman inimitabile perché è una persona che ha costruito un suo modo di giocare. Ma lui e il suo gioco sono come un orologio smontato. Chi si avvicina a quell’orologio poi non è in grado di rimontarlo. E quando si inceppa l’ingranaggio sono guai. Ecco perché io cerco di variare, nonostante conosca tutto l’ingranaggio. Seguo la mia strada, anche in base ai giocatori che trovo.
Per me lui è come un secondo padre come educazione e modo di vivere. Mi ritengo davvero fortunato per aver passato 50 anni con lui. Non è vero che non curava la fase difensiva, ci sono state partite in cui l’avversario non superava nemmeno la metà campo. Poi ci sono giocatori e le situazioni che mutano”.
Il Perugia tornerà in campo il 5 Aprile contro l’Arezzo di Bucchi
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano