Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Serie C
Messina, incontro decisivo per il futuro: il sindaco Basile convoca Alaimo, Sciotto e CissèTUTTO mercato WEB
© foto di Emanuele Taccardi/TuttoMatera.com
ieri alle 20:49Serie C
di Luca Bargellini

Messina, incontro decisivo per il futuro: il sindaco Basile convoca Alaimo, Sciotto e Cissè

Quella di domani sarà un'altra giornata importante per il futuro dell'ACR Messina. E non solo per il Consiglio Direttivo della Lega Pro, che esaminerà l’esito dei controlli della Covisoc sui club inadempienti, tra cui figura anche quello peloritano.

Secondo quanto riportato da Messina Sportiva, il sindaco Federico Basile avrebbe convocato per un incontro l’attuale presidente della società giallorossa, Stefano Alaimo, il CEO dell’Aad Invest Group, Doudou Cissè, che dovrebbe finanziare il club attraverso i fondi della finanziaria lussemburghese, il presidente uscente Pietro Sciotto e il notaio Silverio Magno, che ha curato l’atto di cessione dell’ACR, firmato all'inizio di gennaio.


Ricordiamo che Sciotto ha ceduto l’80% del Messina, rimanendo socio di minoranza della società che ha gestito per oltre sette stagioni. La cordata subentrante avrebbe dovuto onorare il 20 febbraio scorso la prima delle due quote relative all’acquisizione, pari a un milione e 250mila euro. Tuttavia, tale scadenza non è stata rispettata, così come non è stato rispettato il termine del 17 febbraio scorso fissato dalla FIGC per il versamento dei contributi fiscali dovuti, insieme all’ultimo trimestre di stipendi, che invece l’ACR ha regolarmente saldato nei confronti dei suoi tesserati. Il Messina rischia una penalizzazione, ma non è ancora chiaro di quanti punti.