
Rimini-Pineto, ancora possibile il sorpasso sulla Vis: le probabili formazioni
Match finale del girone B che vedrà protagoniste Rimini e Pineto, calcio d'inizio alle ore 16:30 allo stadio Romeo Neri.
I biancorossi di Buscè, già forti della qualificazione ai play off con la vittoria in coppa Italia, approcceranno alla gara in ottica di preparazione agli impegni futuri, contro un potenziale avversario di alto rango negli spareggi promozione. Più alte le motivazioni del team di Tisci: nel caso di una sconfitta della Vis Pesaro contro il Milan Futuro, per il Pineto si profila la possibilità di effettuare un sorpasso al photo finish in classifica, aggiudicandosi la sesta posizione. Aspettiamoci dunque, da parte degli abruzzesi, una gara dai forti contenuti agonistici.
QUI RIMINI:
Non saranno a disposizione quattro giocatori: Cernigoi, Gorelli, Brisku ed Accursi. Mister Buscè potrebbe variare qualche pedina rispetto al match con il Pontedera. Sulla fascia destra infatti potrebbe subentrare Longobardi a Cinquegrano, mentre Malagrida si candida al ruolo di rifinitore a centrocampo. Nel 3-5-2 dei romagnoli dunque si avrà Colombi in porta, poi Lepri, Bellodi e De Vitis a comporre il terzetto difensivo. Longobardi e Falbo sulle fasce, mentre Garetto e Fiorini agiranno in mediana, con Malagrida leggermente più avanzato. Attacco a due con Parigi e Gagliano protagonisti.
QUI PINETO:
Nel pregara Tisci parla della possibilità di schierare una formazione fortemente rimaneggiata rispetto ai tempi recenti. In difesa si candidano per una maglia da titolare Hadziosmanovic e Marafini, che affiancheranno i confermati Ingrosso e Borsoi. In mediana resta solida la posizione del playmaker Amadio, affiancato dalle mezz'ali Pellegrino e Schirone. In attacco riecco Gambale, Chakir e Tunjov.
Queste le probabili formazioni del match. Vi ricordiamo che a partire dalle 16:15 sarà a disposizine il LIVE su TuttoC.Com
RIMINI (3-5-2): Colombi; Lepri, Bellodi, De Vitis; Longobardi, Garetto, Malagrida, Fiorini, Falbo; Gagliano, Parigi. All. Buscè
PINETO (4-3-3): Tonti; Hadziosmanovic, Marafini, Ingrosso, Borsoi; Pellegrino, Amadio, Schirone; Tunjov, Gambale, Chakir. All. Tisci
Arbitro: Leonardo Di Mario di Ciampino (Martinelli/Gigliotti/Colombi)







